Non so voi, ma a me le spugne da cucina danno un po’ di ansia. Le uso tutti i giorni, ci passo sopra piatti, bicchieri, pentole… e inevitabilmente finiscono per diventare un covo di odori e batteri.
Cambiarle spesso è la regola base, ma quante volte ci capita di pensare: “Peccato, sembra ancora nuova, tranne quell’odore terribile”?

La verità è che la spugna, anche se apparentemente pulita, accumula tantissimi microrganismi. Non basta strizzarla bene o lavarla con un po’ di sapone: i germi restano lì. Eppure esiste un sistema molto semplice che permette di allungarle la vita e ridurre lo spreco. Non parlo di una soluzione complicata o costosa, ma di un piccolo gesto che possiamo fare con quello che abbiamo già in casa.
Ve lo dico subito: è un trucco che all’inizio lascia un po’ perplessi, ma funziona davvero. Quando l’ho scoperto ho pensato che fosse una di quelle dritte che si leggono online e poi si rivelano inutili, invece no: l’ho testato più volte e la differenza si sente subito.
E quindi, come si fa a rigenerare le spugne senza doverle buttare alla prima puzza sospetta? Vi anticipo solo che c’entra un elettrodomestico che usiamo ogni giorno, ma non in cucina per lavare: in un attimo le spugne tornano come nuove.
Ecco il trucco per le spugne per piatti: microonde alleato segreto
Il metodo consiste nell’usare il microonde per igienizzare le spugne. Può sembrare strano, ma il calore prodotto dalle microonde riesce a eliminare buona parte dei batteri presenti all’interno.

Il procedimento è semplice: basta inumidire la spugna (questo passaggio è fondamentale per evitare che si rovini) e inserirla nel microonde. Bastano un paio di minuti alla massima potenza e il gioco è fatto. Alla fine del ciclo la spugna sarà molto calda, quindi attenzione a non toccarla subito: meglio lasciarla raffreddare un momento o estrarla con una pinza.
Il bello di questo sistema è che non serve aggiungere prodotti chimici o disinfettanti. Solo acqua e calore: due elementi che lavorano insieme per rendere la spugna di nuovo sicura e utilizzabile. È un piccolo gesto di cura che, se fatto regolarmente, può ridurre lo spreco e aiutare a mantenere la cucina più igienica.
Ovviamente, questo trucco non rende la spugna eterna. Dopo un po’, quando è consumata o si sfalda, va comunque sostituita. Ma per tutti quei casi in cui è ancora in buone condizioni e il problema è solo l’odore, il microonde fa davvero la differenza.
Io ormai lo faccio una volta a settimana: metto le mie spugne nel microonde e, dopo pochi minuti, le ritrovo senza cattivi odori e pronte a essere usate ancora. È un modo rapido, economico e soprattutto efficace per tenere la cucina sotto controllo senza sensi di colpa.