Ho fatto l’errore di bere vino sul divano, l’ho macchiato: ho scoperto però questo trucco e l’ho pulito senza lasciare traccia

Non so se ti è mai capitato: un momento di relax, un calice di rosso in mano e la serie preferita in tv. Poi, basta un gesto distratto e la catastrofe è servita: macchia di vino sul divano. Ecco il trucco per pulirlo.

E non su un cuscino qualsiasi, ma proprio su quello centrale, quello che si vede subito appena entri in salotto.

vino sul divano e mano che pulisce
Ho fatto l’errore di bere vino sul divano, l’ho macchiato: ho scoperto però questo trucco e l’ho pulito senza lasciare traccia (CucinaSud.it)

La prima reazione è stata quella di prendere un panno e strofinare, ma chiunque ci sia passato sa bene che così non fai altro che peggiorare la situazione.

I tessuti imbottiti assorbono velocemente e il colore del vino sembra impossibile da cancellare. Eppure, con un piccolo accorgimento, sono riuscito a rimediare senza dover chiamare una ditta di pulizie.

Il trucco per eliminare la macchia di vino dal divano

Quello che ho scoperto è che non serve un prodotto costoso, ma una combinazione di ingredienti che quasi tutti abbiamo già in casa. Il segreto è agire subito, senza lasciare che il vino penetri troppo a fondo.

persona sul divano
Il trucco per eliminare la macchia di vino dal divano (CucinaSud.it)

Ecco come ho fatto:

  • Tamponare senza strofinare – Ho preso della carta assorbente e l’ho appoggiata delicatamente sulla macchia, cambiando foglio ogni volta che si impregnava. Questo passaggio serve a togliere l’eccesso di liquido senza spingerlo ancora di più nel tessuto.
  • Preparare una soluzione semplice – In una ciotola ho mescolato mezza tazza di acqua tiepida, un cucchiaino di sapone neutro per piatti e due cucchiai di bicarbonato. Non bisogna esagerare con il detergente: serve solo a sciogliere il pigmento del vino.
  • Applicare con un panno pulito – Ho immerso un panno di cotone nella soluzione e l’ho strizzato bene. Poi ho tamponato la zona macchiata, andando dall’esterno verso l’interno per evitare che la macchia si allarghi.
  • Risciacquo delicato – Con un altro panno inumidito solo con acqua ho ripassato la parte trattata, per eliminare i residui di sapone e bicarbonato.
  • Asciugatura rapida – Ho posato un asciugamano asciutto sopra il punto trattato e ho fatto un po’ di pressione. Per accelerare, ho usato anche il phon a temperatura fredda: in pochi minuti la stoffa era di nuovo pulita e senza aloni.

Il risultato? La macchia di vino era sparita, e il tessuto non mostrava differenze di colore rispetto al resto del divano. Una soddisfazione enorme, considerando che ero già pronto a mettere una coperta sopra per nascondere il disastro.

Quello che ho imparato è che spesso le soluzioni più efficaci sono anche le più semplici. Non serve avere mille prodotti specializzati, basta sapere come agire nei primi minuti. Da quel giorno tengo sempre a portata di mano bicarbonato e sapone neutro: due alleati che non tradiscono mai.

E tu, se ti trovassi nella stessa situazione, preferiresti sperimentare subito con questi rimedi casalinghi o ti sentiresti più sicuro con uno smacchiatore professionale?

Gestione cookie