In cucina spesso finiamo per buttare aglio e cipolla, ecco i segreti per conservare tutto al meglio. Il risultato finale è davvero straordinario.
Ci sono ingredienti che fanno la differenza in cucina. Aglio e cipolla non mancano mai nella mia dispensa: bastano pochi spicchi o una mezza cipolla soffritta per dare sapore a qualsiasi piatto.

Però c’è un problema che tutti, prima o poi, abbiamo sperimentato: se non li conservi nel modo giusto, si rovinano velocemente. Ti sarà capitato di aprire la credenza e trovare cipolle già germogliate o spicchi d’aglio che iniziano a raggrinzirsi. È un peccato, oltre che uno spreco.
Il punto è che spesso si pensa che tenerli “al fresco” sia sempre la scelta migliore. Ma non è così. La conservazione sbagliata li fa marcire prima, altera il gusto e a volte li rende addirittura inutilizzabili. Eppure basta davvero poco per evitare che succeda. C’è un trucco semplice, che quasi nessuno mette in pratica, e che può fare la differenza tra ingredienti che durano settimane e altri che finiscono nella pattumiera dopo pochi giorni.
Il segreto per conservare aglio e cipolla senza errori
Secondo gli esperti per conservare aglio e cipolla la regola principale è evitare il frigorifero. Può sembrare controintuitivo, ma è così: l’umidità del frigo accelera la germinazione, rovina la consistenza e altera il sapore naturale di questi ortaggi.

Ecco allora come comportarsi:
- Ambiente fresco e asciutto: trova uno spazio in cucina lontano da fonti di calore e luce diretta. Una credenza o una dispensa vanno benissimo, purché non siano umide.
- Aria che circola: aglio e cipolla hanno bisogno di respirare. Evita di chiuderli in sacchetti di plastica: meglio reti, sacchetti di carta o contenitori traforati.
- Separarli tra loro: anche se spesso li vediamo vicini, sarebbe meglio tenerli distinti. La cipolla rilascia più umidità e rischia di accelerare il deterioramento dell’aglio.
- Cipolle già tagliate: se non usi tutta la cipolla in una volta, riponila in frigo ma ben avvolta in pellicola o dentro un contenitore ermetico. Così non secca e non trasferisce odore agli altri cibi.
- Aglio sbucciato: se hai spicchi già pronti, mettili in un barattolo di vetro in frigo, coperti da un filo d’olio. In questo modo restano freschi e profumati per diversi giorni.
Questi piccoli accorgimenti prolungano davvero la vita dei tuoi ingredienti e ti permettono di averli sempre pronti all’uso.
Un altro consiglio utile è quello di controllare periodicamente la tua scorta: basta eliminare una cipolla ammaccata o uno spicchio di aglio rovinato per evitare che il problema si diffonda agli altri. È lo stesso principio delle mele nel cesto: se una si guasta, trascina con sé le altre.
Alla fine, la domanda è: quanto spesso ti capita di buttare cipolle e aglio perché li hai conservati male? Se la risposta è “più del dovuto”, allora forse vale la pena provare questo metodo. Ti accorgerai subito della differenza, e probabilmente ti chiederai perché non ci avevi pensato prima.