Gli spaghetti con le vongole li trasformo in un capolavoro: ci metto le zucchine, guarda che viene fuori

Gli spaghetti con le vongole sono uno dei piatti simbolo della tradizione mediterranea aggiungiamo le zucchine. Non hanno bisogno di presentazioni: bastano pochi ingredienti freschi per racchiudere il profumo del mare in un piatto di pasta.

La loro origine si intreccia con le abitudini dei pescatori che, al rientro dalle battute in mare, cucinavano ciò che avevano a disposizione.

spaghetti con le vongole
Gli spaghetti con le vongole li trasformo in un capolavoro: ci metto le zucchine, guarda che viene fuori (CucinaSud.it)

Le vongole, abbondanti sulle coste del Sud Italia, diventavano protagoniste di ricette semplici ma ricche di sapore.

Col tempo, questo piatto si è trasformato in un classico della cucina italiana, riconosciuto in tutto il mondo. A Napoli viene cucinato rigorosamente con aglio e prezzemolo, senza troppi fronzoli; sulla costa adriatica invece non manca chi aggiunge un tocco di peperoncino. In ogni regione, lo stesso piatto cambia volto. Ed è proprio questo il bello della cucina: adattare la tradizione, renderla personale, senza mai perdere di vista l’essenza originale.

La ricetta degli spaghetti con vongole e zucchine

A volte basta poco per dare nuova vita a un grande classico come gli spaghetti con le vongole. Le zucchine aggiungono freschezza e cremosità, creando un contrasto che esalta il gusto del mare senza coprirlo. È un abbinamento che conquista anche chi non è amante delle verdure, perché l’equilibrio tra i due ingredienti rende il piatto irresistibile.

zucchine
La ricetta degli spaghetti con vongole e zucchine (CucinaSud.it)

La preparazione non richiede grandi abilità: ciò che conta è la qualità delle materie prime. Vongole fresche e ben spurgate, zucchine di stagione e un buon olio extravergine d’oliva fanno davvero la differenza.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di spaghetti
  • 1 kg di vongole fresche
  • 2 zucchine medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Un bicchiere di vino bianco secco

Procedimento

  1. Metti le vongole in acqua salata per un paio d’ore così da eliminare la sabbia.
  2. Taglia le zucchine a rondelle sottili o a julienne, secondo il tuo gusto.
  3. In una padella capiente scalda l’olio con l’aglio e lascia rosolare. Aggiungi le zucchine e cuoci finché diventano morbide ma ancora croccanti.
  4. In un’altra padella fai aprire le vongole a fuoco vivo con un filo d’olio e il vino bianco. Elimina quelle rimaste chiuse.
  5. Filtra il liquido di cottura delle vongole per eliminare eventuali residui di sabbia e tienilo da parte.
  6. Cuoci gli spaghetti al dente e scolali conservando un po’ di acqua di cottura.
  7. Versa la pasta nella padella con le zucchine, aggiungi le vongole e unisci parte del loro liquido filtrato. Salta tutto a fuoco vivace per amalgamare bene.
  8. Completa con prezzemolo fresco e una macinata di pepe nero.

Il risultato è un piatto cremoso, profumato e diverso dal solito, che mantiene intatta l’anima marinara ma con una marcia in più.

Un consiglio utile: non eccedere con il sale, perché le vongole e la loro acqua di cottura sono già sapide di natura. Se vuoi dare ancora più carattere al piatto, puoi aggiungere un pizzico di scorza di limone grattugiata o un filo di olio al peperoncino. È quel dettaglio che trasforma una semplice cena in un ricordo speciale.

Gestione cookie