Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L’arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza morbida mi fanno pensare all’estate, ma a volte mi ritrovo con una quantità tale che non so come consumarli.

Invece di farci la solita marmellata, ho pensato a un’idea più sfiziosa: un dolce al cucchiaio che celebra tutto il loro sapore.

mousse ai fichi con fico sano sopra
Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo (CucinaSud.it)

È una ricetta veloce, fresca e perfetta per concludere una cena, e in più è un modo per non sprecare nemmeno un frutto. È una vera delizia, che ho imparato a fare per godermi i fichi fino all’ultimo.

Questo dessert non ha nulla a che vedere con le solite preparazioni. La sua cremosità e il gusto intenso lo rendono un piatto unico, che conquista al primo assaggio. Non serve essere esperti in cucina per prepararlo. Con pochi e semplici passaggi, si ottiene una vera e propria coccola per il palato, un dolce cremoso e irresistibile che piacerà a tutti.

Il procedimento per fare un dolce al cucchiaio ai fichi che conquista

Il segreto di questo dolce al cucchiaio ai fichi sta nella consistenza. La mousse ai fichi è leggera, delicata e si scioglie in bocca. L’aggiunta di miele esalta la dolcezza naturale dei fichi, mentre il tocco di limone e zenzero aggiunge una nota di freschezza.

mousse ai fichi
Il procedimento per fare un dolce al cucchiaio ai fichi che conquista (CucinaSud.it)

Se siete alla ricerca di un’idea originale per stupire i vostri ospiti o per regalarvi una pausa golosa, questa ricetta fa proprio al caso vostro. Preparatevi a ricevere i complimenti!

Ingredienti

  • 500 g di fichi
  • 250 g di yogurt greco
  • 100 ml di panna fresca
  • 50 g di zucchero
  • 20 g di miele
  • Succo di mezzo limone
  • Zenzero fresco q.b.
  • Granella di pistacchi o mandorle per guarnire

Procedimento

  1. Iniziate lavando i fichi, sbucciateli e tagliateli a pezzi. Metteteli in un pentolino con lo zucchero, il succo di limone e una spolverata di zenzero fresco grattugiato.
  2. Fate cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i fichi non saranno diventati morbidi e avranno formato uno sciroppo.
  3. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.
  4. In una ciotola, montate la panna fresca a neve ferma.
  5. In un’altra ciotola, mescolate lo yogurt greco con il miele, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  6. Aggiungete la panna montata allo yogurt, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  7. A questo punto, potete unire i fichi cotti al composto di panna e yogurt.
  8. Mescolate delicatamente, in modo che la frutta si distribuisca in modo uniforme nella crema.
  9. Versate il composto in bicchieri o coppette monoporzione e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora, o fino a quando non sarà ben freddo.

Un piccolo consiglio: per una versione ancora più golosa, potete alternare uno strato di crema ai fichi con uno strato di biscotti sbriciolati, come gli amaretti o i savoiardi. E per la decorazione finale, un po’ di granella di pistacchi o mandorle renderà il vostro dolce ancora più irresistibile.

Gestione cookie