Quando pensiamo alla parmigiana, la mente corre subito alle melanzane, alla salsa di pomodoro e alla mozzarella filante. Ma la cucina italiana, si sa, ama sorprendere.
Basta cambiare un ingrediente per dare vita a una nuova ricetta che mantiene lo spirito della tradizione e al tempo stesso regala sensazioni inedite.

Ed è proprio così che nasce la parmigiana di pesce spada, un piatto che unisce il sapore deciso del mare con la morbidezza di una preparazione al forno. L’idea può sembrare azzardata a chi è abituato alla versione classica, ma fidati: una volta provata, diventa difficile tornare indietro.
Il pesce spada, con la sua carne compatta e delicata, si presta benissimo a sostituire le fette di verdura. A differenza di altre ricette di pesce che richiedono lunghe marinature o preparazioni complicate, questa è alla portata di tutti. Basta un po’ di pazienza e l’abbinamento giusto di ingredienti per ottenere un piatto che sa di casa ma ha un tocco speciale.
La ricetta passo passo della parmigiana di pesce spada
Il bello della parmigiana di pesce spada è che riesce a mettere d’accordo chi ama la tradizione e chi cerca sapori nuovi. È un piatto che sorprende a tavola, perfetto per una cena tra amici o per un pranzo domenicale diverso dal solito.

Prima di passare agli ingredienti e al procedimento, tieni a mente una cosa: la qualità del pesce è fondamentale. Scegli sempre fette fresche e spesse al punto giusto, perché saranno loro a fare la differenza tra una parmigiana discreta e una davvero indimenticabile.
Ingredienti
-
500 g di fette di pesce spada
-
2 melanzane di media grandezza
-
400 ml di passata di pomodoro
-
200 g di mozzarella ben sgocciolata
-
60 g di parmigiano grattugiato
-
1 spicchio di aglio
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Qualche foglia di basilico fresco
-
Sale e pepe q.b.
Procedimento
-
Lava le melanzane, tagliale a fette e grigliale leggermente per renderle morbide ma non troppo cotte.
-
In una padella scalda un filo d’olio con l’aglio, aggiungi la passata di pomodoro, regola di sale e pepe e lascia cuocere per una decina di minuti. Completa con foglie di basilico fresco.
-
Scalda una piastra e cuoci rapidamente le fette di pesce spada: devono restare morbide e non seccarsi.
-
In una pirofila da forno componi gli strati: un velo di salsa, poi melanzane, pesce spada, mozzarella a dadini e una spolverata di parmigiano. Continua fino a esaurire gli ingredienti.
-
Concludi con abbondante salsa di pomodoro e formaggio grattugiato.
-
Inforna a 180° per circa 25-30 minuti, finché la superficie non sarà gratinata e dorata.
-
Lascia riposare qualche minuto prima di servire: i sapori avranno modo di amalgamarsi al meglio.
Il risultato è un piatto che unisce profumi mediterranei e consistenze diverse: la cremosità del formaggio, la delicatezza delle melanzane e il carattere deciso del pesce spada.
E qui la domanda viene spontanea: se la parmigiana può reinventarsi così bene, quante altre versioni inaspettate potremmo ancora scoprire?