Se il gelato ti fa impazzire aspetta di assaggiare la cheesecake: all’amarena fa proprio perdere la testa

C’è chi al dolce non sa rinunciare e chi lo considera una coccola da concedersi nei momenti speciali. In entrambi i casi, la cheesecake è una di quelle ricette che mette d’accordo tutti.

Fresca, cremosa e versatile, ha la capacità di trasformarsi con pochi ingredienti e adattarsi ai gusti più diversi.

cheesecake
Se il gelato ti fa impazzire aspetta di assaggiare la cheesecake: all’amarena fa proprio perdere la testa (Cucinasud.it)

Negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscerla in mille versioni: da quella classica con i frutti rossi, a quella al cioccolato per chi cerca una coccola più intensa. Eppure c’è una variante che conquista al primo morso e che riesce a unire dolcezza e carattere: la cheesecake all’amarena.

Un dolce che non solo ha un aspetto scenografico, ma regala anche un contrasto irresistibile tra la base croccante, la crema morbida e il topping fruttato.

Una cheesecake all’amarena che profuma d’estate e sa sorprendere

Questa versione di cheesecake all’amarena è perfetta per chi ama i dolci che non stancano mai, perché l’amarena regala un tocco leggermente aspro che bilancia la dolcezza del formaggio cremoso. È una ricetta ideale da servire dopo una cena con gli amici o come dessert per un pranzo della domenica. Prepararla non richiede grandi abilità tecniche, ma solo un po’ di pazienza per rispettare i tempi di riposo in frigorifero.

cheesecake amarena
Una cheesecake all’amarena che profuma d’estate e sa sorprendere (Cucinasud.it)

Un consiglio personale? Preparala il giorno prima: in questo modo i sapori si amalgamano meglio e la consistenza diventa ancora più piacevole. Vediamo ora come portare in tavola questo dolce irresistibile.

Ingredienti

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi

  • 100 g di burro fuso

Per la crema:

  • 250 g di mascarpone

  • 250 g di formaggio spalmabile

  • 200 ml di panna fresca da montare

  • 100 g di zucchero a velo

  • 6 g di gelatina in fogli

Per la copertura:

  • 200 g di confettura di amarene

  • Qualche amarena sciroppata per decorare

Procedimento

  1. Prepara la base: trita i biscotti fino a ridurli in polvere e mescolali con il burro fuso. Versa il composto in uno stampo a cerniera rivestito di carta forno e compatta bene. Metti in frigo per almeno 30 minuti.

  2. Ammolla la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.

  3. Monta la panna ben fredda e tienila da parte.

  4. In una ciotola, lavora il mascarpone con il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.

  5. Sciogli la gelatina in due cucchiai di panna calda, poi incorporala al composto di formaggi.

  6. Aggiungi delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto.

  7. Versa la crema sopra la base di biscotti e livella con una spatola. Metti in frigo per almeno 4 ore, meglio tutta la notte.

  8. Completa con la copertura: spalma la confettura di amarene sulla superficie e decora con qualche amarena sciroppata.

Il risultato è un dolce elegante, facile da preparare e impossibile da dimenticare. Non resta che una domanda: riuscirai ad aspettare che la cheesecake riposi in frigo o la tentazione sarà troppo forte?

Gestione cookie