Girelle alla crema, la bontà danese da fare in due ore che conquista tutti

Le girelle danesi alla crema sono quei dolci che ti fanno venire voglia di accendere il forno anche quando pensi di non avere tempo.

L’aspetto invitante, il profumo burroso e la dolcezza vellutata della crema pasticcera le rendono una tentazione a cui è difficile resistere.

danesi
Girelle alla crema, la bontà danese da fare in due ore che conquista tutti (CucinaSud.it)

Non serve essere pasticceri esperti: con un po’ di pazienza e un paio d’ore a disposizione, chiunque può portare in tavola questa delizia nordica.

La particolarità di queste girelle non sta solo nella forma elegante, ma anche nella soffice pasta lievitata che racchiude la farcitura cremosa. Ogni morso è un piccolo viaggio sensoriale: il contrasto tra la croccantezza dorata della superficie e la morbidezza interna regala un’esperienza unica.

Sono perfette per la colazione, ma fanno la loro figura anche come merenda o come dolce da condividere con amici e famiglia.

Ingredienti e preparazione delle girelle danesi alla crema

Prima di passare al dettaglio della ricetta, vale la pena sottolineare un aspetto importante: queste girelle non sono complicate, richiedono solo attenzione nei tempi di lievitazione e un pizzico di cura nel dare la forma.

danesi su un tovagliolo
Ingredienti e preparazione delle girelle danesi alla crema (CucinaSud.it)

Non servono strumenti particolari, solo voglia di mettersi in gioco e il piacere di creare qualcosa di bello e buono con le proprie mani.

Ingredienti per l’impasto

Ecco tutto ciò che serve per prepararle:

  • 500 g di farina manitoba
  • 200 ml di latte tiepido
  • 80 g di burro morbido
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Ingredienti per la crema:
  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • Vaniglia a piacere

Procedimento

  1. Sciogliere il lievito nel latte tiepido e unire zucchero e uova. Aggiungere poco alla volta la farina e la scorza di limone.
  2. Incorporare il burro morbido e lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica. Coprire e lasciare lievitare per circa 2 ore.
  3. Preparare la crema scaldando il latte con la vaniglia, poi unire i tuorli montati con zucchero e amido. Mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa.
  4. Stendere l’impasto in un rettangolo, spalmarvi sopra la crema ormai raffreddata e arrotolare.
  5. Tagliare a fette spesse circa 2 cm, disporle su una teglia rivestita di carta forno e lasciare riposare ancora 20 minuti.
  6. Cuocere in forno statico a 180 °C per 20-25 minuti, fino a doratura.
  7. Una volta pronte, le girelle sprigionano un profumo irresistibile. Per renderle ancora più golose si può aggiungere un filo di glassa allo zucchero a velo o qualche goccia di cioccolato fuso.

Queste girelle danno il meglio se consumate appena sfornate, quando la crema è ancora morbida e la pasta fragrante. Si conservano bene anche il giorno dopo, magari leggermente scaldate per recuperare la loro fragranza. Un piccolo trucco: se vuoi stupire gli ospiti, prova a farcirne alcune con un cucchiaio di marmellata di albicocche o un mix di crema e gocce di cioccolato.

Il bello di questa ricetta è che, oltre alla bontà, trasmette la soddisfazione di aver preparato un dolce che conquista sempre tutti. E tu, hai già deciso con chi dividerai la tua prossima teglia di girelle danesi?

Gestione cookie