Se cerchi un’idea veloce ma che abbia quell’effetto sorpresa, questi involtini di zucchine sono perfetti. Li realizzi in un attimo e sono veramente straordinari.
Non stiamo parlando della classica zucchina alla griglia con un filo d’olio: qui c’è croccantezza, c’è sapore, c’è un ripieno che conquista al primo morso.

La parte bella è che non serve essere uno chef. Bastano pochi ingredienti, una padella con l’olio giusto e la voglia di portare a tavola un antipasto (o un secondo leggero) che fa la sua figura. Io li preparo spesso quando ho ospiti improvvisi: fanno scena, piacciono a tutti e spariscono in un attimo.
Sono una ricetta furba, perché trasformano un ortaggio semplice come la zucchina in un piatto che sembra pensato per un’occasione speciale. La prossima volta che hai un pranzo in compagnia, chiediti: meglio un antipasto scontato o qualcosa che faccia davvero girare la testa?
La ricetta degli involtini di zucchine e speck
Questa versione degli involtini di zucchine e speck gioca sul contrasto: la zucchina fritta è croccante fuori e tenera dentro, mentre lo speck regala quella nota affumicata che rende ogni boccone irresistibile. Se poi aggiungi un tocco di formaggio, il risultato diventa davvero completo.

Un consiglio in partenza: affetta le zucchine sottili, quasi trasparenti. Così si friggono in fretta e restano leggere, senza assorbire troppo olio.
Ingredienti (per 4 persone)
- 3 zucchine grandi
- 100 g di speck a fette sottili
- 100 g di provola dolce o scamorza affumicata
- Farina q.b. per infarinare le zucchine
- Olio di semi per friggere
- Sale q.b.
- Qualche foglia di prezzemolo fresco (per decorare)
Procedimento
- Lava le zucchine e tagliale a fette sottilissime nel senso della lunghezza, usando una mandolina o un coltello ben affilato.
- Passa ogni fetta nella farina, scuotendo via l’eccesso. Questo passaggio è fondamentale per avere una frittura asciutta e croccante.
- Scalda abbondante olio in una padella e friggi poche fette alla volta, girandole velocemente. Appoggiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Quando le zucchine si intiepidiscono, farcisci ogni fetta con mezza fetta di speck e un pezzettino di formaggio.
- Arrotola delicatamente formando un piccolo involtino e fermalo con uno stuzzicadenti.
- Disponi gli involtini su un piatto da portata e aggiungi una spolverata di prezzemolo tritato per dare freschezza.
- Servili caldi, quando il formaggio è ancora filante: vedrai che spariranno uno dopo l’altro.
Il bello di questi involtini è che puoi giocarci. Se non hai lo speck, prova con del prosciutto crudo o una bresaola sottile; se preferisci un gusto più deciso, sostituisci la provola con del gorgonzola dolce. E se vuoi renderli più leggeri, puoi anche cuocere le zucchine al forno con un filo d’olio anziché friggerle: perderai un po’ di croccantezza, ma resteranno comunque gustose.