Si spalma sul pane, ma non è Nutella: è la crema bianca golosa che conquista sempre tutti

La Nutella è senza dubbio la crema spalmabile più famosa al mondo: il suo gusto inconfondibile ha conquistato generazioni ed è diventata la regina delle colazioni e delle merende. Oggi ne prepariamo una variante bianca.

Ma non tutti sanno che, oltre alle versioni industriali, è possibile creare in casa delle alternative golose, personalizzabili e spesso più genuine.

pane e nutella con una x rossa
Si spalma sul pane, ma non è Nutella: è la crema bianca golosa che conquista sempre tutti (CucinaSud.it)

Tra le tante varianti, c’è una crema che negli ultimi anni ha iniziato a farsi amare da chiunque la provi: non è al cacao, non è scura… è una crema bianca spalmabile dal sapore delicato, vellutato e irresistibile. Perfetta per chi cerca qualcosa di diverso ma con la stessa cremosità che rende unica la Nutella.

E la cosa più sorprendente? Prepararla in casa è più semplice di quanto sembri.

La ricetta della crema spalmabile bianca

Se sei curioso di provarla, ti anticipo che questa crema bianca golosa ha una consistenza liscia e morbida, ideale da spalmare su una fetta di pane caldo o da usare per farcire dolci e biscotti. Il segreto è l’uso del cioccolato bianco, che dona dolcezza e rotondità, insieme a pochi altri ingredienti facili da reperire.

crema bianca
La ricetta della crema spalmabile bianca (CucinaSud.it)

Rispetto alla ricetta classica, qui troverai una piccola modifica: al posto del burro utilizziamo la margarina, che rende la crema più leggera e adatta anche a chi preferisce evitare i derivati del latte. Una scelta che non toglie nulla al gusto, anzi regala una consistenza altrettanto piacevole.

Ecco come prepararla.

Ingredienti

  • 200 g di cioccolato bianco di buona qualità

  • 100 ml di latte intero

  • 1 cucchiaio di margarina

  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Trita il cioccolato bianco con un coltello e mettilo in una ciotola resistente al calore.

  2. In un pentolino, scalda il latte insieme allo zucchero a velo e al pizzico di sale, senza portarlo a ebollizione.

  3. Versa il latte caldo sul cioccolato tritato e mescola con una spatola fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto.

  4. Aggiungi la margarina e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia e uniforme.

  5. Trasferisci la crema in un vasetto di vetro pulito e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.

  6. Una volta fredda, conserva in frigorifero: si manterrà cremosa e pronta da spalmare per circa una settimana.

Questa crema ha il grande vantaggio di essere versatile: puoi spalmarla sul pane, usarla come farcitura per crostate e torte, o anche come topping per pancake e waffle. Alcuni la provano persino come base per arricchire un cappuccino o un caffè freddo, e il risultato è sorprendente.

La differenza rispetto alla Nutella sta soprattutto nel gusto: più delicato, meno intenso, ma capace di conquistare al primo assaggio. Ed è proprio questa diversità a renderla speciale: un piccolo lusso che puoi preparare facilmente in cucina, con la soddisfazione di dire “questa l’ho fatta io”.

E tu, la useresti solo spalmata sul pane o ti piacerebbe sperimentarla anche in qualche dolce più elaborato?

Gestione cookie