Oggi facciamo questi muffin light che sono vegani e si divorano a colazione ma anche a merenda, il loro profumo poi è davvero impossibile da eguagliare.
I muffin light hanno un grande vantaggio: riescono a unire la golosità di un dolce fatto in casa con la leggerezza di una ricetta pensata per chi vuole concedersi una coccola senza troppi sensi di colpa.

Sono soffici, profumati e spariscono in un attimo, soprattutto quando li prepari la mattina e li lasci sul tavolo per la famiglia.
Non è un caso che vengano scelti non solo per la colazione, ma anche come spuntino pomeridiano: accompagnano bene sia una tazza di caffè che un infuso leggero. E il bello è che questa versione è anche vegana, quindi adatta a chi non consuma uova o latticini, ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce casalingo.
Muffin vegani light: ricetta semplice e veloce
Questi muffin hanno una consistenza soffice e un profumo che riempie la cucina appena escono dal forno. Sono l’ideale da preparare anche all’ultimo momento, perché non richiedono passaggi complicati né strumenti particolari: bastano una ciotola, una frusta e pochi ingredienti che quasi sicuramente hai già in dispensa.

Il bello di questa ricetta è che puoi personalizzarla come vuoi. Puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente, un cucchiaino di cacao nell’impasto per una versione più intensa, oppure un tocco di frutta fresca o secca. Sono versatili e si prestano bene a diventare il tuo dolce “salva voglia di zucchero” in ogni occasione.
Ingredienti (per circa 10-12 muffin)
-
200 g di farina 00 (o integrale per una versione più rustica)
-
50 g di fecola di patate
-
80 g di zucchero di canna
-
1 cucchiaino di lievito per dolci
-
1 cucchiaino di bicarbonato
-
200 ml di latte vegetale (soia, mandorla o avena)
-
60 ml di olio di semi (o di cocco per un aroma diverso)
-
1 cucchiaino di aceto di mele (aiuta a far reagire il bicarbonato e rende l’impasto soffice)
-
Scorza grattugiata di un limone non trattato
-
Un pizzico di cannella (facoltativo, ma consigliato per dare profumo)
Procedimento
-
In una ciotola capiente mescola insieme le farine, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato.
-
In un’altra ciotola unisci latte vegetale, olio e aceto di mele, mescolando bene.
-
Versa i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e amalgama velocemente con una frusta a mano. Non lavorare troppo l’impasto: è normale che resti leggermente grumoso.
-
Aggiungi la scorza di limone e, se ti piace, un pizzico di cannella.
-
Distribuisci l’impasto nei pirottini per muffin riempiendoli per circa due terzi.
-
Inforna a 180°C in forno statico già caldo per 20-25 minuti, finché non risultano dorati in superficie e uno stecchino inserito al centro non esce asciutto.
-
Lasciali raffreddare su una gratella e… prepara il caffè, perché sarà impossibile resistere.
Questi muffin non hanno nulla da invidiare alle versioni tradizionali: sono leggeri, morbidi e pieni di sapore. E se pensi che un dolce vegano debba per forza essere “di sacrificio”, ti ricrederai al primo morso.
Dopotutto, non è questo il bello della cucina? Trovare nuove strade, sorprendere noi stessi e scoprire che anche con ingredienti semplici e più leggeri si possono ottenere risultati incredibili.