Se c’è un dolce che non delude mai nelle giornate calde, quello è la crostata senza forno. Non solo perché evita di accendere i fornelli, ma soprattutto perché si porta in tavola con facilità e conquista tutti con il suo mix di cremosità e frutta fresca.
La cosa che sorprende è che, pur essendo semplice, ha un aspetto elegante.

Perfetta da servire come dessert dopo cena o anche come merenda speciale, resta leggera e golosa. Prepararla è un piccolo rito che unisce praticità e piacere: pochi passaggi chiari e ingredienti che si trovano facilmente.
Ingredienti e procedimento della crostata fredda alla frutta
Prima di iniziare a fare la crostata fredda, un piccolo consiglio: scegli frutta di stagione, così il risultato sarà non solo più buono ma anche più colorato.

Quello che rende questa crostata speciale è che si adatta a ogni occasione: puoi cambiarla tutte le volte semplicemente variando il tipo di frutta o sostituendo il mascarpone con ricotta per una versione più leggera. Se ti piacciono i contrasti, prova ad aggiungere qualche scaglia di cioccolato fondente insieme ai frutti rossi.
Ingredienti
Per la base
- 250 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini integrali)
- 120 g di margarina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna (facoltativo, per dare più croccantezza)
Per la crema
- 250 g di mascarpone fresco
- 200 g di yogurt greco bianco
- 80 g di zucchero a velo
- qualche goccia di estratto di vaniglia
- Per la decorazione
- frutta fresca a piacere (fragole, pesche, kiwi, uva, mirtilli, o quello che preferisci)
- qualche fogliolina di menta (opzionale, ma regala un bel tocco visivo)
Procedimento
- Trita i biscotti in modo fine con un mixer, fino a ridurli in polvere.
- Unisci la margarina ai biscotti, mescola bene e compatta il composto in uno stampo per crostate rivestito di carta forno. Pressa con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base uniforme e metti in frigo per almeno 30 minuti.
- Prepara la crema: in una ciotola lavora mascarpone, yogurt e zucchero a velo. Aggiungi qualche goccia di vaniglia e monta brevemente con le fruste fino a ottenere una consistenza liscia.
- Versa la crema sulla base fredda, livellando bene con una spatola. Rimetti in frigorifero per un’ora abbondante, così la crema si compatta.
- Decora con la frutta fresca poco prima di servire, alternando i colori e le forme per creare un effetto scenografico.
Un trucco che uso spesso è mettere la base in freezer per una decina di minuti prima di versare la crema: in questo modo resta più compatta e la fetta si taglia alla perfezione.
Alla fine, più che una ricetta è un piccolo gioco creativo, un modo per divertirsi in cucina senza sudare davanti al forno. La vera domanda è: quale sarà la prossima combinazione di frutta che proverai?