Preparo+il+baccal%C3%A0+alla+puttanesca+e+ci+condisco+gli+spaghetti%3A+vedi+come+ti+svolto+la+cena+stasera
cucinasudit
/ricette/preparo-il-baccala-alla-puttanesca-e-ci-condisco-gli-spaghetti-vedi-come-ti-svolto-la-cena-stasera-275/amp/
Ricette

Preparo il baccalà alla puttanesca e ci condisco gli spaghetti: vedi come ti svolto la cena stasera

Un piatto super profumato, furbo e saporito, ti svolto la cena in meno di mezz’ora: salvati la ricetta del mio baccalà alla puttanesca, ci fai perfino la scarpetta!

Sole, mare e mandolino! Piatto tipico della cucina Partenopea, il baccalà alla puttanesca è uno dei must estivi a cui è davvero difficile dire di no, soprattutto per gli amanti dei profumi del mare. Facile, veloce e troppo saporito, è una di quelle ricette tipiche della Vigilia di Natale, ma è anche uno di quei piatti che vanno bene tutto l’anno, soprattutto ora che l’estate è entrata a gamba testa.

Preparo il baccalà alla puttanesca e ci condisco gli spaghetti: vedi come ti svolto la cena stasera – cucinasud.it

Te lo dico con il cuore: ho praticamente pulito il piatto con il pane, e anche mio marito (che solitamente fa sempre tante storie) ha fatto perfino il bis. Si fa in una mezz’oretta senza perderci la testa. Sai quando hai bisogno di un’idea che faccia scena ma che non ti costringe a restare ore in cucina? Pochi ingredienti ma buoni: aglio, pomodorini, olive, capperi e la corposità del baccalà… insomma, roba da far venire i vicini a suonare il campanello!

Ricetta baccalà alla puttanesca: facile e godurioso, pronto in poche mosse!

Solitamente, la ricetta del baccalà alla puttanesca, si prepara con ingredienti che in casa non mancano mai: olive, capperi, aglio e pomodorini. Basta unirli al baccalà, ed ecco la magia che prende vita! La cosa più bella? è veloce da realizzare, se avanza puoi usare il sughetto come crema per le bruschette, ma come condimento per gli spaghetti è davvero il massimo! Una volta che realizzi questa ricetta ti senti un vero chef: salva la ricetta sul telefono, ti faranno tutti i complimenti! Che aspetti? Tutti ai fornelli e cominciamo a preparare questa bontà che diventerà il tuo asso in cucina!

Ricetta baccalà alla puttanesca: facile e godurioso, pronto in poche mosse! – cucinasud.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 500 g di baccalà dissalato (già ammollato e senza spine)
  • 100 g di pomodorini datterini o ciliegini
  • 120 g di olive taggiasche
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • peperoncino a piacere

Preparazione

  1. Mettiamo su l’acqua per gli spaghetti così ci portiamo avanti col lavoro.
  2. Nel frattempo, prendiamo una padella bella larga, mettiamo un giro generoso di olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato e una punta di peperoncino. Quando l’aglio comincia a soffriggere, aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà.
  3. Facciamoli cuocere qualche minuto, fino a quando si saranno ammorbiditi.
  4. A questo punto mettiamo dentro il baccalà tagliato a pezzetti, le olive e i capperi sciacquati. Facciamo insaporire tutto per 7-8 minuti a fuoco medio, mescolando ogni tanto con un mestolo di legno.
  5. Scoliamo la pasta al dente, tenendo da parte un mestolino di acqua di cottura, e poi mettiamola direttamente nella padella con il condimento.
  6. Aggiungiamo un po’ dell’acqua tenuta da parte se sembra troppo asciutto, una spolverata generosa di prezzemolo tritato fresco e… mescoliamo per creare un bel sughetto.
  7. Impiattiamo e gustiamo.

Perfetta per salvare un pranzo o una cena con la suocera, la mia mi ha fatto perfino i complimenti e no, non me li fa mai! Provala e non te ne pentirai. Buon Appetito!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Domani mattina colazione americana, mi sparo dei sofficissimi pancakes e faccio felici pure i figli

La mattina inizia al meglio con questi pancakes, come li preparo? Il trucco sono gli…

2 mesi ago

Stop alle formiche che si infilano da ogni angolo: con questo silicone naturale sigillo finestre e balconi e sono sparite

Stop alle formiche arriva il metodo definitivo che farà la vera differenza quest’estate e sarà…

2 mesi ago

La zuppa inglese non me la toglie nessuno, ma la faccio versione estiva: fresca, si mangia che é un piacere

Scopri la zuppa inglese in versione estiva, si prepara in 30 minuti, super cremosa e…

2 mesi ago

Con la torta del mio compleanno avanzata, la festa continua a merenda: preparo questi dolcetti irresistibili e belli da vedere

Torta avanzata? Ma quale buttare, ti diciamo come fare un dolce super originale che farà…

2 mesi ago

Sale e zucchero induriti, è così che li salvi davvero: il rimedio che quasi nessuno conosce

Il sale e lo zucchero possono indurirsi con il passare dei mesi. Questi piccoli trucchi,…

2 mesi ago

Botox e creme non servono più, basta mangiare il gelato: sembra assurdo, ma l’effetto sulla pelle è incredibile

Lascerà tutti di stucco sapere che ormai per avere una pelle perfetta non serve più…

2 mesi ago