Pistacchio+e+mortadella%2C+la+combo+perfetta+della+mia+cena+di+stasera%3A+ti+passo+la+ricetta%2C+cos%C3%AC+la+provi+subito
cucinasudit
/ricette/pistacchio-e-mortadella-la-combo-perfetta-della-mia-cena-di-stasera-ti-passo-la-ricetta-cosi-la-provi-subito-288/amp/
Ricette

Pistacchio e mortadella, la combo perfetta della mia cena di stasera: ti passo la ricetta, così la provi subito

Involtini di lonza pistacchio e mortadella facili, sfiziosi e filanti, perfetti anche da preparare in anticipo, non ne rimarrà nemmeno uno!

Tutti pazzi per il pistacchio! C’è chi pensa ai dolci, chi ai pesti e se ti dicessi di farci un involtino? Lonza, mortadella e pistacchio, una cenetta coi fiocchi che perfino i miei bambini sono rimasti senza parole, e credetemi è davvero difficile! Avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma senza metterci ore e ore ai fornelli, così ho aperto il frigo e mi sono inventata questi involtini con pistacchio e mortadella che hanno riscontrato grande successo.

Pistacchio e mortadella, la combo perfetta della mia cena di stasera: ti passo la ricetta, così la provi subito – cucinasud.it

Facilissimi da realizzare, è una di quelle ricette che devi tenere salvato nelle note del cellulare: ti faranno sentire una maga della cucina, anche se hai usato pochi ingredienti: lonza, mortatella tagliata fine e un po’ di pistacchi tritati misti a formaggio spalmabile, una manciata di spinaci e BOOM: sapore pazzesco, consistenza cremosa con una buonissima crosticina fuori e cuore filante che fa letteralmente impazzire tutti quelli che l’assaggiano!

Ricetta involtini pistacchio e mortadella, preparane tanti perché finiscono in un secondo!

Questa ricetta ti salva la cena quando hai ospiti e vuoi fare bella figura, ma anche quando hai solo bisogno di coccolarti con qualcosa di goloso e non vuoi ordinare l’ennesima pizza. È super personalizzabile, puoi usare quello che hai in frigo (usare il pollo o il tacchino invece della lonza, utilizzare qualsiasi tipo di formaggio spalmabile o filante), viene sempre buonissimo.

Ricetta involtini pistacchio e mortadella, preparane tanti perché finiscono in un secondo! – Cucinasud.it

E soprattutto, puoi prepararli prima e cuocerli all’ultimo. Io lì ho fatti al forno, ma si possono cuocere anche in padella. Ora mettiamoci il grembiule e iniziamo a realizzare insieme questo secondo da leccarsi i baffi!

Ingredienti 6 persone

  • 30 fette sottilissime di lonza di maiale
  • Olio extravergine d’oliva q.b
  • 70 g di parmigiano gratugiato
  • 250 g di mortadella a fette
  • 300 g di formaggio a pasta filante (tipo galbanino)
  • 200 g di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 200 g di spinaci
  • 150 g di pistacchi da tritare
  • Pangrattato q.b. per la panatura

Preparazione

  1. Per prima cosa, dobbiamo farci tagliare la lonza in modo sottile, cosi che sia piu facile arrotorarla.
  2. Prendiamo le fettine di lonza, mettiamole in un piatto e versiamoci sopra un bel giro d’olio.
  3. In un piattino mescoliamo il parmigiano e pangrattato e passiamoci all’interno le fettine di lonza
  4. Prendiamo gli spinaci e dopo averli lavati con cura li cuociamo in acqua salata fino a quando non saranno morbidi.
  5. In una ciotolina mescoliamo il formaggio spalmabile con i pistacchi ,che andremo a tritare a mixer per crearne una granella sottilissima, e infine uniamoci gli spinaci. Frulliamo con un mixer per creare una crema omogenea.
  6. Ora su ogni fettina di lonza mettiamo mezza fetta di mortadella e una di formaggio a pasta filante, un cucchiaino abbondante di crema al pistacchio e spinaci e poi arrotoliamo.
  7. Una volta pronti, sistemiamoli in una pirofila coperta con carta forno, a 200 gradi per 20 minuti in modalità statica. Giriamoli di tanto in tanto per una cottura uniforme.
  8. Serviamo e gustiamo con una salsa allo yogurt o maionese. Provali e poi dimmi se non ti fanno sentire una vera chef! Buon appetito!
Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…

1 settimana ago

Questa focaccia dolce toscana profuma d’autunno: i miei bimbi ne vanno matti a merenda

Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…

2 settimane ago

Ti faccio fare un pan brioche speciale in pochi minuti: perfetto anche a merenda

C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…

2 settimane ago

Mia suocera può tenersi quella di mele: io la torta più golosa la faccio con le pere, mai visto un dolce più soffice

C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…

2 settimane ago

Alla birra stavolta ci faccio il pesce così servo un secondo diverso dal solito: troppo buono

Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…

2 settimane ago

Ho fatto il cambio stagione e ho trovato i mocassini pieni di muffa, ma mi ha salvato questa miscela naturale pazzesca

Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…

2 settimane ago