Non+solo+dolce%2C+il+danubio+lo+faccio+anche+salato%3A+non+%C3%A8+rimasto+nemmeno+un+pezzetto
cucinasudit
/ricette/non-solo-dolce-il-danubio-lo-faccio-anche-salato-non-e-rimasto-nemmeno-un-pezzetto-79/amp/
Ricette

Non solo dolce, il danubio lo faccio anche salato: non è rimasto nemmeno un pezzetto

Non solo lo faccio dolce, ma a casa mia vanno tutti pazzi per il danubio salato. Lo faccio così buono che non ne avanza nemmeno un pezzetto: la ricetta.

Tutti conoscono la versione dolce, con il ripieno alla crema di nocciole o alla crema al limone. Ma in pochi sanno che una delle ricette più buone e sfiziose è il danubio salato, tra i rustici che appartengono alla tradizione culinaria partenopea, esattamente come il tortano o il casatiello. Una preparazione che non manca mai durante le feste, ma è ottimo anche per cena.

Non solo dolce, il danubio lo faccio anche salato: non è rimasto nemmeno un pezzetto – cucinasud.it

La forma del danubio è così bella e accattivante che spinge in molti a presentarlo sulle tavolate in momenti di convivialità, dove ognuno ha la possibilità di gustare ogni pallina, che si stacca con le mani. Si tratta di bocconcini morbidi e filanti, da gustare morso dopo morso. Al di là delle sue origini, anche avvolte nel mistero, la preparazione è semplicissima, anche se bisogna rispettare i tempi di lievitazione.

Come fare il danubio salato: la ricetta per un rustico soffice e gustoso

Le origini del danubio salto (così come quello dolce) sono piuttosto dubbio, ma quel che è certo è la sua incredibile bontà. È uno dei rustici più buoni sa preparare in casa ed è perfetto per ogni occasione: come piatto unico, antipasto o pietanza da mettere in un grande buffet.

Come fare il danubio salato: la ricetta per un rustico soffice e gustoso – cucinasud.it

Ingredienti per 20 palline

  • Latte intero 230 g
  • Farina Manitoba 550 g
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Zucchero 30 g
  • Uova medio 1
  • Sale fino 10 g
  • Lievito di birra fresco 14 g
  • Prosciutto cotto 120 g
  • Scamorza 100 g
  • Latte intero 20 g (per spennellare)
  • Tuorli 1 (per spennellare)

Procedimento

  1. Per fare il danubio salato, la prima cosa da fare è lavorare l’impasto in una ciotola: versare la farina, il lievito, lo zucchero, il sale, l’uovo e il latte.
  2. Impastare piano e poi aggiungere l’olio a filo. Trasferire l’impasto sul tavolo quando si sarà uniformato.
  3. Il composto deve essere liscio e omogeneo: formare una palla, coprire con pellicola e far lievitare per 3 ore nel forno spento con luce accesa.
  4. Mentre lievita, preparare gli ingredienti: sminuzzare il prosciutto e tagliare il formaggio.
  5. Dividere l’impasto a metà e ricavarne poi 20 pezzi. Ognuno deve essere appiattito e farcito con prosciutto e il formaggio, e poi richiuso a pallina.
  6. Oliare una teglia da 28 cm, adagiare le palline distanziate tra loro, coprire con la pellicola e far lievitare per 30 minuti.
  7. Non resta che spennellare con tuorlo e latte sbattuti insieme. Cuocere il danubio in forno a 180°C per 30 minuti. A cottura terminata, sfornare e lasciar intiepidire.

N.B. Il danubio può essere conservato per 1 o 2 giorni in una campana di vetro.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ho trovato il metodo naturale contro le zecche per il mio giardino: ora posso fare scorrazzare il cane in serenità

Ho trovato finalmente il metodo naturale contro le zecche nel mio giardino, ora il cane…

3 ore ago

Sono sicuro che la torta al pomodoro non l’hai mai fatta: è incredibile

Di certo la torta al pomodoro non l'hai mai fatta perché è davvero incredibile, sicuramente…

7 ore ago

Friggitrice ad aria, occhio al disastro: gli errori comuni da non fare mai

Friggitrice ad aria, oggi ti evitiamo un disastro. Andiamo a vedere quelli che sono gli…

9 ore ago

Ogni fetta è un vortice godurioso: la ricetta infallibile per il rotolo dolce dal ripieno cremoso

C’è un dolce che mette d’accordo grandi e piccoli, che porta in tavola leggerezza e…

22 ore ago

La mia moka era piena di calcare, ma non l’ho mica buttata: così è tornata come nuova in un lampo

La mia moka era davvero piena di calcare e praticamente da buttare, non l'ho fatto…

1 giorno ago

Girelle alla crema, la bontà danese da fare in due ore che conquista tutti

Le girelle danesi alla crema sono quei dolci che ti fanno venire voglia di accendere…

1 giorno ago