Non+le+zucchine%2C+mia+nonna+fa+le+alici+alla+Scapece+e+non+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+per+nessuno%3A+la+ricetta+%C3%A8+infallibile+non+la+cambia+da+50+anni
cucinasudit
/ricette/non-le-zucchine-mia-nonna-fa-le-alici-alla-scapece-e-non-ce-ne-per-nessuno-la-ricetta-e-infallibile-non-la-cambia-da-50-anni-284/amp/
Ricette

Non le zucchine, mia nonna fa le alici alla Scapece e non ce n’è per nessuno: la ricetta è infallibile non la cambia da 50 anni

Mia nonna fa le alici alla Scapace e tutti vogliono farne il bis, ideale come aperitivo o antipasto che conquista tutti già al primo assaggio, ti avverto: salva la ricetta sul telefono che ti servirà!

Chi ha detto che alla Scapace si fanno solo le zucchine? Altro che, mia nonna ci fa le alici ed io ne vado matta! Questa domenica ho avuto i colleghi di mio marito per pranzo e volevo sorprenderli con qualcosa di sfizioso ma saporito allo stesso tempo. Ho pensato subito che sarebbe stato il mio piatto vincente per conquistare tutti al primo assaggio: e spoiler, così è stato!

Non le zucchine, mia nonna fa le alici alla Scapece e non ce n’é per nessuno: la ricetta é infallibile non la cambia da 50 anni – cucinasud.it

E’ una ricetta davvero eccezionale, ideale come aperitivo, antipasto o secondo di mare. Perfetto da gustare accanto a verdurine croccanti o un insalatina fresca e qualche bruschetta, ancora meglio accompagnate da un fritto all’italiana. So solo che grazie alle alici alla Scapace, mi ritroverò amici e colleghi a pranzo tutte le domeniche. Amore puro, praticamente.

Ricetta alici alla Scapece, ti svolta la domenica: salvala subito!

Allora uno dei punti forti della ricetta alici alla Scapace è che si fa con pochi ingredienti. Due, è uno di quei piatti che puoi fare anche in anticipo. E poi è furbissima: le alici costano poco, si friggono in due minuti e la marinatura le trasforma in qualcosa di davvero prelibato e gustoso che nessuno si aspetta. Salvati la ricetta di nonna, ti farà fare un figurone, anche quando non hai voglia di cucinare. Ma ora mettiamoci ai fornelli e iniziamo a prepararla insieme!

Ricetta alici alla Scapece, ti svolta la domenica: salvala subito! – Cucinasud.it

Ingredienti

  • 500 g di alici
  • Farina 00 q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Olio di semi per friggere q.b

Per la marinatura

  • 1/2 spicchi d’aglio
  • Un ciuffetto di menta fresca
  • 250 ml di aceto di vino bianco
  • 150 ml di acqua
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Puliamo le alici poi sciacquiamo sotto l’acqua e tamponiamole con carta assorbente.
  2. Fatto questo infariniamole per bene e scuotiamole, eliminando l’eccesso di farina. Facciamo questo passaggio per tutte le alici.
  3. Intanto mettiamo su la marinatura, in un pentolino mettiamo l’aglio tritato, menta, aceto, acqua, vino e olio. Non deve bollire, deve solo riscaldarsi a fiamma bassa per una decina di minuti.
  4. Friggiamo le alici in olio caldo, due minuti per lato massimo, fino a doratura.
  5. Le mettiamo su carta assorbente e le saliamo leggermente.
  6. Ora stratifichiamo le alici in una pirofila o in un contenitore con coperchio e versiamo sopra la marinatura calda.
  7. Copriamo con pellicola a contatto e mettiamo in frigo, almeno una notte. Ma per un sapore più deciso, se si lasciano tutta la notte in frigo, sono ancora meglio!

Quando le prepari fai la doppia dose perchè finiranno in un baleno, con la ricetta della nonna non ti potrai sbagliare, il successo è assicurato! Facile veloce e troppo saporito e come sempre Buon Appetto!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…

1 settimana ago

Questa focaccia dolce toscana profuma d’autunno: i miei bimbi ne vanno matti a merenda

Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…

2 settimane ago

Ti faccio fare un pan brioche speciale in pochi minuti: perfetto anche a merenda

C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…

2 settimane ago

Mia suocera può tenersi quella di mele: io la torta più golosa la faccio con le pere, mai visto un dolce più soffice

C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…

2 settimane ago

Alla birra stavolta ci faccio il pesce così servo un secondo diverso dal solito: troppo buono

Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…

2 settimane ago

Ho fatto il cambio stagione e ho trovato i mocassini pieni di muffa, ma mi ha salvato questa miscela naturale pazzesca

Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…

2 settimane ago