La+zuppa+inglese+non+me+la+toglie+nessuno%2C+ma+la+faccio+versione+estiva%3A+fresca%2C+si+mangia+che+%C3%A9+un+piacere
cucinasudit
/ricette/la-zuppa-inglese-non-me-la-toglie-nessuno-ma-la-faccio-versione-estiva-fresca-si-mangia-che-e-un-piacere-306/amp/
Ricette

La zuppa inglese non me la toglie nessuno, ma la faccio versione estiva: fresca, si mangia che é un piacere

Scopri la zuppa inglese in versione estiva, si prepara in 30 minuti, super cremosa e fresca, salvati la ricetta, ti svolto post il cena!

Oggi voglio sorprenderti con un dessert che mi ha svoltato il post cena, soprattutto ora che il caldo inizia a farsi sentire e la voglia di stare ai fornelli per tante ore è davvero poca. La zuppa inglese in versione estiva, è il dolce perfetto quando vuoi qualcosa di goloso ma leggero, che riesca ad accontentare tutti, perfino mia suocera l’adora!

La zuppa inglese non me la toglie nessuno, ma la faccio versione estiva: fresca, si mangia che é un piacere – Cucinasud.it

Ti farò innamorare della cremosità di questo dessert al cucchiaio davvero favoloso, che unisce la dolcezza della vaniglia con il sapore inconfondibile del cioccolato, immersi in strati di savoiardi bagnati nel latte e caffè. Il risultato è un dolce delicato e soprendente che si fa in poco meno di mezz’ora.

Ricetta Zuppa Inglese Estiva, salvati la ricetta, ne rimarrai stupita!

La ricetta zuppa inglese estiva, è semplice e irresistibile, perfetta da realizzare anche all’ultimo minuto, piace sempre a tutti e se vuoi renderla ancora più golosa ti svelo un trucchetto che mi ha svoltato! Lasciala riposare in frigo per una notte, diventerà ancora più cremosa.

Ricetta Zuppa Inglese Estiva, salvati la ricetta, ne rimarrai stupita! – Cucinasud.it

Questo dolcetto puoi personalizzarlo come più ti piace, puoi creare una crema chantilly oppure una crema pasticcera agrumata, libera la fantasia e vedrai che non sbaglierai mai! Ma ora mettiamoci il grembiule e iniziamo a preparare la mia versione della zuppa inglese estiva!

Ingredienti per 2 persone

  • 125 g di savoiardi
  • 500 ml di latte
  • 4 tuorli (medi)
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais  o maizena
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di colmo di cacao amaro in polvere
  • Latte e caffè q.b per la bagna
  • Cacao amaro in polvere per guarnire

Preparazione

  1. Versiamo il latte in un pentolino, ma tieniamo da parte mezzo bicchiere per dopo.
  2. In una ciotola, mescoliamo i tuorli con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi.
  3. Aggiungiamo la vanillina e l’amido sciolto nel latte freddo che abbiamo messo prima da parte.
  4. Versiamo il composto di uova e amido nel latte caldo e mescoliamo per bene. Portiamo a bollore su fuoco medio, senza smettere di mescolare , finché la crema non si addensa.
  5. Dividiamo la crema in due ciotole, una la lasciamo così com’è, l’altra aggiungiamo il cacao amaro, mescolando fino a renderlo omogeneo.
  6. Ora, iniziamo a comporre i bicchieri o le coppette, bagniamo velocemente i savoiardi nella bagna di latte e caffè, senza inzupparli troppo, e facciamo il primo strato, con un cucchiaio di crema alla vaniglia.
  7. Prosegui con altri savoiardi e poi con la crema al cioccolato, continuando in questo modo fino a quando non terminano gli ingredienti.
  8. Mettiamo in frigo per almeno un paio di ore e prima di servirla, una spolverata generosa di cacao in polvere, vedrai che ti chiederanno tutti la ricetta! Fresco e super goloso, provala e vedrai che successo! Buon appetito!
Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…

1 settimana ago

Questa focaccia dolce toscana profuma d’autunno: i miei bimbi ne vanno matti a merenda

Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…

2 settimane ago

Ti faccio fare un pan brioche speciale in pochi minuti: perfetto anche a merenda

C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…

2 settimane ago

Mia suocera può tenersi quella di mele: io la torta più golosa la faccio con le pere, mai visto un dolce più soffice

C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…

2 settimane ago

Alla birra stavolta ci faccio il pesce così servo un secondo diverso dal solito: troppo buono

Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…

2 settimane ago

Ho fatto il cambio stagione e ho trovato i mocassini pieni di muffa, ma mi ha salvato questa miscela naturale pazzesca

Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…

2 settimane ago