Uno dei piatti più buoni della tradizione culinaria italiana è la pasta patate e provola. Questa volta l’ho fatta con la ricetta di Bruno Barbieri: uno spettacolo.
Tra le ricette più gustose della cucina napoletana c’è la pasta patate e provole, un primo piatto simbolo della tradizione gastronomia partenopea, che nel corso degli anni si è prestata a diverse versioni. Tantissimi sono gli chef che si sono cimentati nella preparazione di questa buona pietanza, diventando protagonisti di rivisitazioni gourmet.
Uno degli chef che non poteva perdere l’occasione di rifare a modo suo questo primo piatto è stato Bruno Barbieri, che di certo non è il primo arrivato. Il sette volto chef stellato ha rivelato la sua personalissima versione del piatto napoletano per eccellenza, aggiungendo un tocco di mare davvero squisito, in grado di farlo mangiare a chiunque.
Pasta patate e provola è un piatto semplice per antonomasia, ma essendo una ricetta che si è prestata a molteplici versioni è normale trovare quelle un po’ più complesse. Questo è il caso di Bruno Barbieri, che di certo ha preparato una pietanza non come tutte le altre, ma “stellata”. Una ricetta in cui ha usato solo tre ingredienti: pomodorini del Piennolo, alici di Cetara e, ovviamente, l’immancabile provola del Monaco.
N.B. La pasta patate e provola può essere conservata per due o tre giorni.
L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…
Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…
C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…
C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…
Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…
Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…