Il+plumcake+lo+faccio+senza+uova%2C+senza+latte+e+senza+burro%3A+la+ricetta+perfetta+che+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti
cucinasudit
/ricette/il-plumcake-lo-faccio-senza-uova-senza-latte-e-senza-burro-la-ricetta-perfetta-che-mette-daccordo-tutti-147/amp/

Il plumcake lo faccio senza uova, senza latte e senza burro: la ricetta perfetta che mette d’accordo tutti

Questa ricetta è perfetta per coloro che vogliono preparare un dolce vegano e delizioso. È buono anche senza il latte, le uova e il burro.

Il numero delle persone vegane sta aumentando a vista d’occhio. Sono profondamente legate all’ambiente e al benessere degli animali. Vogliono prendersi cura della loro salute, senza essere un peso per le altre creature. Tutto ciò, ovviamente, ha una forte influenza anche sull’alimentazione.

Il plumcake lo faccio senza uova, senza latte e senza burro: la ricetta perfetta che mette d’accordo tutti – cucinasud.it

Smettono di mangiare alimenti contenenti derivati animali. Preferiscono puntare su cibi diversi e completamente vegetali. Per fortuna, esistono tante ricette da sperimentare. Quella di oggi consente di preparare un plumcake strepitoso. È privo di uova, latte e burro. Nessuno riuscirà ad accorgersi della differenza.

Non ci metti niente, ma è super goloso: la ricetta plumcake vegano che mangiano tutti

Questo plumcake contiene pochi ingredienti, ma è comunque buonissimo. Per realizzare questa versione vegana, viene utilizzato latte di mandorle, olio di semi di girasole e cioccolato fondente. L’impasto contiene farina e banane mature, mentre le mandorle aggiungono una nota croccante. Si tratta dell’opzione perfetta se si hanno a cena persone vegane.

Lo mangeranno tutti, senza notare alcuna differenza. La procedura è molto facile e composta da pochi step. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, basterà mettere il composto in forno e attendere 45 minuti. L’aggiunta dello zucchero a velo non è necessaria. Renderà il plumcake più dolce, ma se ne può fare anche a meno. Una buona scelta potrebbe essere anche la granella di pistacchi o di cocco. Se si vuole valorizzare il gusto del cioccolato, invece, si possono aggiungere delle scaglie sulla superficie.

Non ci metti niente, ma è super goloso: la ricetta plumcake vegano che mangiano tutti – cucinasud.it

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di banane mature
  • 250 g di farina 2
  • 125 ml di latte di mandorle
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 40 g di gocce di cioccolato fondente
  • 30 g di mandorle pelate a lamelle
  • 9 g di lievito in polvere per dolci
  • Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione

  1. Sbucciare le banane, metterle in ciotola capiente e schiacciarle con una forchetta. Aggiungere lo zucchero di canna e mescolare con le fruste elettriche da cucina. Versare l’olio di semi di girasole, il latte di mandorle e mescolare ancora per circa 2 minuti
  2. Setacciare la farina e il lievito e amalgamare tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Concludere con le gocce di cioccolato e le mandorle
  3. Ungere con olio uno stampo per plumcake e distribuire il composto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Sfornare il dolce, attendere che si raffreddi e servirlo, se lo si desidera, con una spolverata di zucchero a velo
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…

6 giorni ago

Questa focaccia dolce toscana profuma d’autunno: i miei bimbi ne vanno matti a merenda

Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…

1 settimana ago

Ti faccio fare un pan brioche speciale in pochi minuti: perfetto anche a merenda

C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…

1 settimana ago

Mia suocera può tenersi quella di mele: io la torta più golosa la faccio con le pere, mai visto un dolce più soffice

C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…

1 settimana ago

Alla birra stavolta ci faccio il pesce così servo un secondo diverso dal solito: troppo buono

Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…

1 settimana ago

Ho fatto il cambio stagione e ho trovato i mocassini pieni di muffa, ma mi ha salvato questa miscela naturale pazzesca

Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…

1 settimana ago