Non c’è niente di peggio di un arrosto duro e stoppaccioso. Questo evento, purtroppo, si verifica abbastanza spesso. Ecco come fare per evitarlo.
L’arrosto è un secondo molto apprezzato da grandi e piccini. Le persone tendono a cucinarlo durante le feste, ma anche le domeniche sono perfette per servirlo ad amici e parenti. L’idea di poter mettere sotto i denti della carne tenera e gustosa piace a tutti ma, fin troppo spesso, le aspettative vengono deluse da una consistenza non proprio ottimale.
Non è raro, infatti, scoprire che il piatto risulta stoppaccioso, duro e difficile da masticare. Per evitare di fare una brutta figura, è possibile mettere in pratica alcuni consigli. Sono sorprendentemente efficaci e non c’è bisogno neanche di strumenti particolari.
L’arrosto è uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana. È riservato alle occasioni speciali o ai pranzi con i parenti. A volte, tuttavia, il suo aspetto gradevole non corrisponde a un sapore altrettanto buono. Servire una carne difficile da mangiare giù, che si incastra tra i denti e necessita di più bicchieri d’acca non è il massimo.
Basta poco per ovviare al problema. È sufficiente conoscere i trucchi giusti per non sbagliare. Questi quattro sono particolarmente utili perché permettono di ottenere ottimi risultati con sforzi minimi. Non ci sarà bisogno di aggiungere ingredienti costosi o di prolungare la preparazione con trattamenti extra. Al contrario, tutto sarà semplice e veloce.
Ecco che cosa fare:
La mattina inizia al meglio con questi pancakes, come li preparo? Il trucco sono gli…
Stop alle formiche arriva il metodo definitivo che farà la vera differenza quest’estate e sarà…
Scopri la zuppa inglese in versione estiva, si prepara in 30 minuti, super cremosa e…
Torta avanzata? Ma quale buttare, ti diciamo come fare un dolce super originale che farà…
Il sale e lo zucchero possono indurirsi con il passare dei mesi. Questi piccoli trucchi,…
Lascerà tutti di stucco sapere che ormai per avere una pelle perfetta non serve più…