Il+mio+arrosto+era+sempre+duro+e+stoppaccioso%3A+da+quando+ho+scoperto+questo+ricevo+solo+complimenti
cucinasudit
/ricette/il-mio-arrosto-era-sempre-duro-e-stoppaccioso-da-quando-ho-scoperto-questo-ricevo-solo-complimenti-85/amp/

Il mio arrosto era sempre duro e stoppaccioso: da quando ho scoperto questo ricevo solo complimenti

Non c’è niente di peggio di un arrosto duro e stoppaccioso. Questo evento, purtroppo, si verifica abbastanza spesso. Ecco come fare per evitarlo.

L’arrosto è un secondo molto apprezzato da grandi e piccini. Le persone tendono a cucinarlo durante le feste, ma anche le domeniche sono perfette per servirlo ad amici e parenti. L’idea di poter mettere sotto i denti della carne tenera e gustosa piace a tutti ma, fin troppo spesso, le aspettative vengono deluse da una consistenza non proprio ottimale.

Il mio arrosto era sempre duro e stoppaccioso: da quando ho scoperto questo ricevo solo complimenti – cucinasud.it

Non è raro, infatti, scoprire che il piatto risulta stoppaccioso, duro e difficile da masticare. Per evitare di fare una brutta figura, è possibile mettere in pratica alcuni consigli. Sono sorprendentemente efficaci e non c’è bisogno neanche di strumenti particolari.

Arrosto stoppaccioso, grazie a questi trucchetti sarà impossibile fallire: la carne resta tenera e tutti sono felici

L’arrosto è uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana. È riservato alle occasioni speciali o ai pranzi con i parenti. A volte, tuttavia, il suo aspetto gradevole non corrisponde a un sapore altrettanto buono. Servire una carne difficile da mangiare giù, che si incastra tra i denti e necessita di più bicchieri d’acca non è il massimo.

Basta poco per ovviare al problema. È sufficiente conoscere i trucchi giusti per non sbagliare. Questi quattro sono particolarmente utili perché permettono di ottenere ottimi risultati con sforzi minimi. Non ci sarà bisogno di aggiungere ingredienti costosi o di prolungare la preparazione con trattamenti extra. Al contrario, tutto sarà semplice e veloce.

Arrosto stoppaccioso, grazie a questi trucchetti sarà impossibile fallire: la carne resta tenera e tutti sono felici – cucinasud.it

Ecco che cosa fare:

  • Fare attenzione al sale e al pepe: per migliorare il gusto dell’arrosto è fondamentale strofinare un po’ di sale grosso sulla carne prima della cottura. Per quanto riguarda il pepe, invece, va messo solo alla fine. Invertire questi due passaggi potrebbe portare a un risultato poco soddisfacente e a una perdita di sapore
  • Non dimenticarsi di rosolare la carne: alcune persone mettono subito la carne in forno perché pensano di poter rendere il processo più veloce. In realtà, per fare in modo che l’arrosto resti tenero, bisogna prima rosolarlo in padella con un po’ d’olio. Bastano pochi minuti
  • Usare i giusti aromi: un arrosto per essere tenero e saporito non può risultare privo di aromi. Per la carne di maiale, finocchietto, senape e cumino sono da prediligere. Con quella di manzo, invece, vanno benissimo l’origano, il prezzemolo, la salvia e il rosmarino
  • Non sottovalutare la cottura: l’arrosto non deve stare nel forno per troppo tempo. 30 minuti a 180°C dovrebbero bastare. Se si supera questo limite, la carne potrebbe indurirsi e diventare stoppacciosa
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Published by
Claudia Perseli

Recent Posts

Uova di tacchino, sai perché non puoi comprarle nei supermercati? La risposta è meno banale di quello che pensi

Le uova di tacchino sono commestibili proprio come quelle di gallina, ma non vengono vendute…

2 ore ago

Mal di pancia, gonfiore e stitichezza neppure gli integratori funzionano? Prova mangiando questo, io ho risolto

Chi soffre di gonfiore e stitichezza è arrivato il momento di combatterli con un alimento…

6 ore ago

Non solo gli gnocchi, alla sorrentina faccio anche la pasta: fila che è una bellezza

Non solo gli gnocchi, in cucina mi sbizzarrisco e faccio anche la pasta alla Sorrentina.…

10 ore ago

Oggi a pranzo porto i sapori e i profumi siciliani, con questa pasta alla pantesca vado sul sicuro

La pasta alla pantesca è uno dei piatti più buoni della tradizione siciliana. Si sentono…

21 ore ago

Padella bruciata, ero pronta a buttarla nella spazzatura, ma con questi trucchi ho svoltato: sembra appena comprata

Gettare nella spazzatura una padella bruciata può sembrare la norma, tuttavia, esistono delle valide soluzioni…

1 giorno ago

Scudetto al Napoli, quanto costa il menù del ristorante dove hanno festeggiato Conte e De Laurentiis?

Conte e De Laurentiis hanno festeggiato in grande stile il quarto Scudetto del Napoli. Il…

1 giorno ago