Per cena ho fatto questo delizioso risotto in soli 5 minuti. È uscito cremosissimo ed è piaciuto a tutti: la ricetta è facilissima, lo può fare chiunque.
Uno dei piatti simbolo della cucina italiana è il risotto. Un di quei comfort food irrinunciabili per milioni di persone, in grado di conquistare con un solo boccone grazie alla sua cremosità e al suo incredibile sapore avvolgente. Lo si può preparare alla perfezione in pochissimo tempo, l’importante è fare attenzione a ogni passaggio.

È sicuramente tra le pietanze più genuine della nostra tradizione culinaria. Se lo si preparare nel modo migliore si esaltano tutti gli ingredienti, tanto che può fungere da base versatile per numerosissime varianti. In questo caso, abbiamo preparato una ricetta veloce e facile con il parmigiano e burro, ottima anche per chi è a dieta ed è alla ricerca di un pasto leggero e gustoso allo stesso tempo. Bastano soli 5 minuti per portarlo a tavola.
Come fare il risotto cremoso alla parmigiana: questa ricetta è irresistibile
Preparare il risotto è una di quelle cose che apparentemente sembrano facili, ma bisogna prestare attenzione per evitare di farlo uscire colloso. Tuttavia, niente di difficile, l’importante è tostarlo prima, così da sprigionare tutto il suo aroma, per poi cuocerlo con il brodo caldo e mantecarlo con parmigiano e burro. Il sapore sarà talmente squisito che tutti faranno il bis.

Ingredienti per 4 persone
- Riso Carnaroli 320 g
- Brodo di carne 1 l
- Cipolle bianche 1
- Olio extravergine d’oliva
- Sale fino
- Pepe nero
- Prezzemolo
Per mantecare:
- Parmigiano Reggiano DOP 80 g
- Burro 50 g
Procedimento
- La prima cosa da fare è iniziare a mondare e tritare la cipolla, l’importante è che esca fine.
- Versare un bel po’ di olio in una casseruola, unire i pezzetti di cipolla e stufarla per 3 o 4 minuti a fuoco medio.
- Aggiungere un mestolo di brodo e cuocere per 5 o 6 minuti. Versare il riso, mescolare per bene e aggiungere il brodo caldo poco alla volta, girando costantemente così da far assorbire tutto il liquido.
- Salare il riso e continuare la cottura per altri 15 minuti.
- Una volta che è pronto, non resta che spegnere il fuoco e mantecare con parmigiano grattugiato e burro.
- Mescolare per bene e lasciar riposare il riso per un paio di minuti. Servire il risotto alla parmigiana, aggiungendo anche una spolveratina di pepe nero macinato e il pezzettini di prezzemolo.
N.B. Il risotto si può conservare tranquillamente in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per massimo 1 o 2 giorni. Si sconsiglia di congelarlo.