Cercavo+un+dolcetto+fresco+da+gustare+senza+sensi+di+colpa%3A+ora+il+salame+di+cioccolato+lo+faccio+solo+cos%C3%AC
cucinasudit
/ricette/cercavo-un-dolcetto-fresco-da-gustare-senza-sensi-di-colpa-ora-il-salame-di-cioccolato-lo-faccio-solo-cosi-209/amp/
Ricette

Cercavo un dolcetto fresco da gustare senza sensi di colpa: ora il salame di cioccolato lo faccio solo così

Cercavo di realizzare un dolcetto fresco e che non mi facesse venire i sensi di colpa, così ho deciso di fare il salame di cioccolato ma in una maniera differente.

Ci puoi fare colazione, ma anche una golosa merenda e quando poi sali sulla bilancia non hai i sensi di colpa. Andiamo a vedere come realizzare il piatto.

Cercavo un dolcetto fresco da gustare senza sensi di colpa: ora il salame di cioccolato lo faccio solo così (CucinaSud.it)

Il salame di cioccolata è un dolce amato in molte regioni del nostro paese, diffuso soprattutto tra Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Sicilia. Ha diverse origini però che si muovono verso altri paesi. In Portogallo e Spagna è noto come da noi, in Grecia lo chiamano mosaiko, mentre in Turchia mozaik pasta, in Russia invece è noto come shokoladnaya kolbasa.

Solitamente viene realizzato con dei biscotti secchi sbriciolati e nasce come ricetta povera che va a sfruttare degli avanzi che sono rimasti da altre colazioni. Il suo tipico nome in Italia arriva ovviamente dalla forma simile a quella di un salame salato. La forma a salsicciotto riprende questo anche nella fetta dove ci sono le parti bianche a simulare la presenza del grasso.

Andiamo dunque a vedere come realizzarlo.

Ricetta salame al cioccolato, ecco come realizzarlo

La ricetta del salame di cioccolato è davvero molto semplice da mettere in pratica, non serve avere grande dimestichezza con la pasticceria. Molto spesso, infatti, si pensa che i dolci li debba fare solo chi è capace, invece ce ne sono anche alcuni molto semplici da essere gestiti.

Ricetta salame al cioccolato, ecco come realizzarlo (CucinaSud.it)

Partiamo dunque dagli ingredienti di cui sarà fondamentale anche appuntare le dosi, che queste sì in pasticceria sono fondamentali. Concludiamo poi con il procedimento che passo dopo passo ci regala la ricetta finale.

Ingredienti

  • Riso soffiato tostato
  • 100 g yogurt greco
  • 120 g cioccolato fondente
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa tritiamo finemente il nostro cioccolato fondente e versiamolo all’interno di una ciotola;
  2. Mettiamo il cioccolato a bagnomaria nell’acqua calda per farlo sciogliere;
  3. Sbrisciolate il riso soffiato tostato e versate in una ciotola lo yogurt greco;
  4. Unite allo yogurt il cioccolato fuso e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo;
  5. Unite ora il riso soffiato tostato e fatelo incorporare al composto precedente;
  6. Disponete su due fogli di carta forno il composto preparato;
  7. Pressate il salame e dategli la forma;
  8. Riponetelo in frigorifero per un paio d’ore;
  9. Spolveratelo sopra di zucchero a velo e tagliatelo a fette.

Potete anche inserire della frutta secca, come per esempio delle mandorle per dare una nota croccante.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…

6 giorni ago

Questa focaccia dolce toscana profuma d’autunno: i miei bimbi ne vanno matti a merenda

Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…

1 settimana ago

Ti faccio fare un pan brioche speciale in pochi minuti: perfetto anche a merenda

C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…

1 settimana ago

Mia suocera può tenersi quella di mele: io la torta più golosa la faccio con le pere, mai visto un dolce più soffice

C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…

1 settimana ago

Alla birra stavolta ci faccio il pesce così servo un secondo diverso dal solito: troppo buono

Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…

1 settimana ago

Ho fatto il cambio stagione e ho trovato i mocassini pieni di muffa, ma mi ha salvato questa miscela naturale pazzesca

Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…

1 settimana ago