Cibi senza pesticidi, il più sano lo mangiano in pochi: è il numero uno

Tutti dovrebbero consumare cibi senza pesticidi e fare molta attenzione a ciò che acquistano. Ma l’alimento più “pulito” di tutti lo consumano in pochi.

Tanti prodotti che vengono consumati ogni giorno sono contaminati da sostanze che possono essere dannose per la nostra salute. Per questo motivo, ogni anno, vengono studiati ed esaminati i prodotti agricoli per capire se frutta e verdura contengono pesticidi e valutarne la loro presenza, così da aggiornare i consumatori su quali sono i alimenti più pericolosi.

cesta di frutta e verdura
Cibi senza pesticidi, il più sano lo mangiano in pochi: è il numero uno – cucinasud.it

Il livello di pesticidi e insetticidi presenti nell’agricoltura convenzionale è decisamente allarmante. Una situazione che potrebbe peggiorare per le donne incinta o per i bambini piccoli, perché una dose produce veleno. Non esiste una dose che faccia male, quello che è certo è che bisogna evitare tutto ciò che possa far male. Da qui l’esigenza di dover scegliere alimenti che siano sicure per la salute, senza correre rischi inutili.

Da diversi anni, numerose organizzazioni internazionali hanno pubblicato delle classifiche dei cibi senza pesticidi, o almeno quelli meno contaminati. Una delle più famose e più utili è quella dell’Environmental Working Group (EWG) che distingue tra Clean Fifteen e Dirty Dozen, ovvero tra prodotti che contengono meno pesticidi e quelli che hanno più residui.

Quali sono i cibi senza pesticidi: in cima alla classifica uno insospettabile

Qualche tempo fa, l’EWG ha pubblicato una guida per i consumatori in merito ai pesticidi nei cibi, in cui c’era anche una analisi approfondita dei dati più recenti sui test che hanno coinvolto diversi prodotti. I risultati sono stati molto interessanti e importanti, tanto che è emersa una chiara classica su quali sono i cibi senza pesticidi.

avocado tagliato su legno
Quali sono i cibi senza pesticidi: in cima alla classifica uno insospettabile – cucinasud.it

In molti rimarranno stupiti nel sapere che al primo posto troviamo gli avocado, questo è grazie alla sua buccia spesso che funge quindi da protezione per il frutto. È un alimento che da diverso tempo è al centro delle pratiche sostenibili, anche se sono ancora poche le persone che lo consumano regolarmente nella propria dieta, sebbene abbia diversi benefici e diverse proprietà.

Sono stati rivelati pochi pesticidi, il 2% come per l’avocado, anche nel mais dolce, un altro degli alimenti più sicuri da consumare quotidianamente. Si va sul sicuro anche per quanto riguarda l’ananas, tra i frutti più ricchi e buoni. Positivi anche i risultati della cipolla e della papaya, così come dei piselli dolci surgelati, un ottimo contorno da accompagnare sia le carni che i pesci.

Nell’elenco troviamo anche gli asparagi e il melone verde, così come è stato indicato anche il kiwi. Si va sul sicuro anche su cavolo, funghi e mango. Buonissime anche le patate dolci, così anche le carote e le angurie. Il resto degli alimenti, come mele e fragole, sono ad alto rischio di pestici.

Gestione cookie