Tra le tante reinterpretazioni, ce n’è una che sorprende per la sua semplicità e il suo gusto fresco: il tiramisù all’ananas.
Se c’è un dolce che mette tutti d’accordo è senza dubbio il tiramisù. Ognuno ha la sua versione preferita: chi non rinuncia alla ricetta classica con caffè e cacao, chi opta per varianti più leggere con frutta o yogurt.
Immagina la cremosità della classica crema al mascarpone unita alla dolcezza leggermente acidula dell’ananas. Il risultato è un dessert che sa di estate, ma che in realtà puoi portare in tavola tutto l’anno. La cosa bella è che si prepara in poco tempo e non richiede cottura: perfetto quando vuoi stupire senza passare ore ai fornelli.
Il tiramisù all’ananas non è solo un dolce fresco, ma anche un modo per reinterpretare un grande classico senza snaturarlo. Rimane cremoso, goloso e appagante, ma guadagna leggerezza e un tocco esotico che conquista al primo assaggio.
Prima di metterti all’opera, ricordati che puoi personalizzare la ricetta del tiramisù all’ananas come preferisci: se vuoi una versione più leggera puoi sostituire parte del mascarpone con ricotta o yogurt greco, mentre per un gusto più deciso puoi aggiungere un goccio di rum o di liquore all’ananas.
Andiamo dunque a vedere come si fa.
250 g di savoiardi
400 g di mascarpone
250 ml di panna fresca da montare
80 g di zucchero a velo
1 barattolo grande di ananas sciroppato (o ananas fresco ben maturo)
Qualche cucchiaio di succo d’ananas (ricavato dallo sciroppo o dal frutto)
Cocco rapé o scaglie di cioccolato bianco per decorare (facoltativo)
Taglia l’ananas a pezzetti piccoli e tienine da parte alcune fette intere per la decorazione finale.
In una ciotola capiente monta la panna ben fredda.
Aggiungi il mascarpone e lo zucchero a velo, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto: otterrai una crema soffice e compatta.
Bagna i savoiardi molto velocemente nel succo d’ananas, evitando di inzupparli troppo.
Disponi uno strato di biscotti sul fondo di una pirofila.
Copri con uno strato generoso di crema e aggiungi sopra qualche pezzetto di ananas.
Ripeti alternando savoiardi, crema e frutta fino a esaurire tutti gli ingredienti.
Concludi con l’ultimo strato di crema e decora con fette di ananas, cocco rapé o scaglie di cioccolato bianco.
Fai riposare in frigo per almeno 3 ore prima di servire, così i sapori si amalgameranno alla perfezione.
Il bello di questa ricetta è che si presta a tante varianti: puoi fare delle monoporzioni in bicchierini, ideali per una cena con amici, oppure preparare una pirofila grande da condividere in famiglia.
La prossima volta che pensi al solito tiramisù, chiediti: e se cambiassi prospettiva? Forse potresti scoprire che la freschezza dell’ananas è proprio quello che mancava nella tua lista di dolci preferiti.
L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…
Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…
C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…
C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…
Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…
Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…