Non+solo+pizza+e+carbonara%3A+fra+i+piatti+italiani+all%26%238217%3Bestero+anche+una+ricetta+umbra
cucinasudit
/mondo-cucina-page/non-solo-pizza-e-carbonara-fra-i-piatti-italiani-allestero-anche-una-ricetta-umbra-24/amp/
Ricette in Rete

Non solo pizza e carbonara: fra i piatti italiani all’estero anche una ricetta umbra

Dall’altra parte del mondo cercano ricette italiane che qui diamo quasi per scontate. Alcuni piatti restano in cima, altri sorprendono col loro ritorno

Non solo pizza e carbonara: fra i piatti italiani all’estero anche una ricetta umbra – cucinasud.it

Di certo nessuno si stupisce se i piatti italiani sono fra i più cercati al mondo. In ogni parte del mondo, da Malta al Canada, le ricette del nostro Paese sono le più gettonate, con volumi di ricerca davvero imponenti. E vi stupirete a scoprire quanti piatti diversi vengono cercati ogni giorno.

Partiamo naturalmente dalle basi: pizza, pasta alla carbonara, ragù bolognese, ma anche ingredienti come polpette e salsiccia. Tutto questo è frutto di una indagine di mercato effettuata dal sito Affidabile.org, che ha studiato le tendenze rispetto alle ricerche globali sul cibo italiano, basandosi su Google Trends, in un range che va da Gennaio 2004 a Marzo 2025.

Ci sono piatti più noti, come i classici che abbiamo appena elencato, ma stanno prendendo piede anche ricette che sembravano un po’ meno mainstream e che invece grazie ai social sono tornate prepotentemente in tendenza: gli spaghetti all’assassina baresi, ad esempio, sono una delle “sorprese” degli ultimi anni.

Ma anche la focaccia, l’ossobuco alla milanese e anche piatti un po’ meno “italiani” come le fettuccine Alfredo o la pizza New York Style. Ci sta anche questo.

Anche i luoghi sono curiosi: a Malta, negli Stati Uniti e in Australia i volumi più importanti di ricerche, ma anche in altre zone meno note come Canada, Anguilla, Bermuda, Isole Vergini Britanniche e Seychelles. Germania, Spagna e Francia invece fra i Paesi dove l’appeal per la cucina italiana va un po’ a calare.

Molto in crescita anche le peculiarità locali, come ad esempio l’ossobuco alla milanese. E poi molto in alto nelle ricerche c’è anche una ricetta come il pollo alla cacciatora, di origine umbra e proposto ormai in tante varianti. Una di quelle preparazioni che non sono neppure poi così tanto in trend sui social ma che resistono nella mente dei consumatori stranieri. Scopriamone insieme la ricetta.

La ricetta del pollo alla cacciatora come si fa in Umbria

Il pollo alla cacciatora, in Umbria, è roba seria. Niente panna, niente fronzoli: solo ingredienti schietti e padella pesante. Si parte da un bel pollo a pezzi, meglio se ruspante, che va rosolato lentamente in olio d’oliva extravergine con uno spicchio d’aglio e qualche rametto di rosmarino.

La ricetta del pollo alla cacciatora come si fa in Umbria – cucinasud.it

Quando la carne prende colore, si sfuma con un bicchiere di vino bianco secco, senza fretta. Da lì in poi è un gioco di pazienza.

Aggiungi pomodori pelati (non troppi: deve restare asciutto, non inondato), una manciata di olive nere – meglio se di quelle piccole, saporite – e una punta di peperoncino, se piace. Sale, pepe, e si lascia andare a fuoco dolce, con il coperchio semiaperto, fino a quando il sugo si stringe bene e il pollo diventa tenero da staccarsi con la forchetta.

Alla fine, una passata di pane casereccio nel fondo di cottura e la cena è fatta. È un piatto che sa di terra, di fatica e di festa: come molte cose buone dell’Umbria.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Domani mattina colazione americana, mi sparo dei sofficissimi pancakes e faccio felici pure i figli

La mattina inizia al meglio con questi pancakes, come li preparo? Il trucco sono gli…

1 mese ago

Stop alle formiche che si infilano da ogni angolo: con questo silicone naturale sigillo finestre e balconi e sono sparite

Stop alle formiche arriva il metodo definitivo che farà la vera differenza quest’estate e sarà…

1 mese ago

La zuppa inglese non me la toglie nessuno, ma la faccio versione estiva: fresca, si mangia che é un piacere

Scopri la zuppa inglese in versione estiva, si prepara in 30 minuti, super cremosa e…

1 mese ago

Con la torta del mio compleanno avanzata, la festa continua a merenda: preparo questi dolcetti irresistibili e belli da vedere

Torta avanzata? Ma quale buttare, ti diciamo come fare un dolce super originale che farà…

1 mese ago

Sale e zucchero induriti, è così che li salvi davvero: il rimedio che quasi nessuno conosce

Il sale e lo zucchero possono indurirsi con il passare dei mesi. Questi piccoli trucchi,…

1 mese ago

Botox e creme non servono più, basta mangiare il gelato: sembra assurdo, ma l’effetto sulla pelle è incredibile

Lascerà tutti di stucco sapere che ormai per avere una pelle perfetta non serve più…

1 mese ago