Con+la+pasta+frolla+di+Iginio+Massari+faccio+la+crostata+pi%C3%B9+buona+del+quartiere%3A+me+la+invidiano+tutti
cucinasudit
/mondo-cucina-page/con-la-pasta-frolla-di-iginio-massari-faccio-la-crostata-piu-buona-del-quartiere-me-la-invidiano-tutti-165/amp/
Ricette in Rete

Con la pasta frolla di Iginio Massari faccio la crostata più buona del quartiere: me la invidiano tutti

Se vuoi fare una crostata pazzesca devi prima preparare la pasta frolla del maestro Iginio Massari, fenomenale!

La crostata è uno dei dolci che mi viene meglio in assoluto. Tutto merito del maestro Iginio Massari. Sì, perché da quando uso la sua ricetta per fare la pasta frolla non ho rivali. Faccio i dolci più buoni di tutto il quartiere. Non ci credi? Allora prova a mettere in pratica anche tu i suoi consigli e vedrai se mi sbaglio.

Con la pasta frolla di Iginio Massari faccio la crostata più buona del quartiere: me la invidiano tutti (Cucinasud.it)

Questa preparazione di base è ottima sia per fare le crostate che per preparare dei biscotti golosi e friabili. Ciò che rende speciale la pasta frolla di Massari è che è composta dalla stessa quantità di zucchero e di burro e che la somma di questi due ingredienti è pari al peso della farina mentre il peso delle uova è il 10% del totale degli altri tre ingredienti. Tecnicismi a parte, vediamo come prepararla.

Con la ricetta della pasta frolla di Iginio Massari faccio una crostata spettacolare

Per fare le mie crostate preparo innanzitutto la pasta frolla di Iginio Massari, anche detta pasta frolla Milano. In questo modo posso poi sbizzarrirmi tra torte e biscotti e suscitare l’invidia dei miei vicini, dato che sono la pasticcera migliore del quartiere. Vediamo quindi come preparare la pasta frolla Milano.

Con la ricetta della pasta frolla di Iginio Massari faccio una crostata spettacolare (Cucinasud.it)

Ingredienti per 500 grammi di frolla

  • 250 grammi di farina 00;
  • 125 grammi di burro;
  • 100 grammi di zucchero a velo (o semolato);
  • 25 grammi di miele di acacia;
  • 50 grammi uova;
  • ¼ di baccello di vaniglia;
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata;
  • 1 grammo di sale.

Preparazione

  1. Per fare la pasta frolla di Iginio Massari versa nella ciotola di una planetaria con frusta K il burro, il miele, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata ed amalgama bene il tutto senza montare.
  2. Dopodiché, unisci il sale e le uova un poco alla volta, in modo da incorporarle alla perfezione all’impasto.
  3. Aggiungi la farina setacciata ed impasta brevemente, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. Trasferisci, quindi, la frolla su un piano leggermente infarinato e compattala con le mani.
  5. Forma un panetto basso e largo ed avvolgilo nella pellicola trasparente. Metti tutto in frigo per almeno 3 ore o, se puoi, per tutta la notte.
  6. Trascorso il tempo necessario, la pasta frolla è pronta da utilizzare.

Consigli per la cottura: se devi fare dei biscotti, stendi la frolla con uno spessore di 5 millimetri e cuoci in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 10-12 minuti. Per le crostate bisogna regolarsi in base allo spessore e alla farcitura. Un guscio di frolla senza farcitura spesso circa 3 millimetri, puoi cuocerlo a 170 gradi per 20-25 minuti.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dei fichi non è ho mai abbastanza: oggi ci faccio un dolce al cucchiaio fresco e golosissimo

L'arrivo dei fichi è per me una gioia. La loro polpa dolce e la consistenza…

6 giorni ago

Questa focaccia dolce toscana profuma d’autunno: i miei bimbi ne vanno matti a merenda

Quando le giornate si accorciano e l'aria si fa più fresca, non c'è niente di…

1 settimana ago

Ti faccio fare un pan brioche speciale in pochi minuti: perfetto anche a merenda

C'è un profumo inconfondibile che riempie la casa di gioia e calore, quello del pane…

1 settimana ago

Mia suocera può tenersi quella di mele: io la torta più golosa la faccio con le pere, mai visto un dolce più soffice

C'è chi giura che la torta di mele sia un capolavoro insuperabile. Mia suocera, in…

1 settimana ago

Alla birra stavolta ci faccio il pesce così servo un secondo diverso dal solito: troppo buono

Quando si pensa alla birra in cucina, la mente corre subito a stufati di carne,…

1 settimana ago

Ho fatto il cambio stagione e ho trovato i mocassini pieni di muffa, ma mi ha salvato questa miscela naturale pazzesca

Il cambio di stagione è un momento che molti amano, ma per me è sempre…

1 settimana ago