Antipasti e sfizi

Polpetta di ricotta rivisitata

Polpetta di ricotta rivisitata

del cuoco contadino Geppino Croce, Tenuta Nonno Luigi - Bellosguardo

 Ingredienti per 12 polpette

  • 500 g di ricotta di pecora
  • 4 uova
  • 200 g di pangrattato
  • 200 g di farina
  • Olio evo
  • Sale
  • Pomodorini gialli
  • Pomodori San Marzano

Per la decorazione

  • Fiori eduli

Procedimento

Lascio a lungo la ricotta in frigo affinché si compatti bene. Formo delle piccole polpette di ricotta e le tengo da parte. Batto in una ciotola le uova con un pizzico di sale, a parte predispongo in un piatto la farina e in un altro il pangrattato. Quindi immergo le polpette prima nell’uovo, poi le passo nella farina, nuovamente nell’uovo ed infine nel pangrattato. Scaldo l’olio in una padella dal fondo alto a fuoco vivo e vi immergo le polpette, appena dorate le asciugo bene su carta assorbente e le aggiusto di sale, se necessario. Nel frattempo avrò preparato una salsa di pomodoro giallo che ci servirà come base del piatto e avrò passato al passaverdure i pomodori San Marzano. Impiatto su un fondo di salsa al pomodorino giallo e decoro con i fiori eduli e delle gocce di San Marzano.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy