La+frittata+si+pu%C3%B2+fare+anche+senza+uova%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+magra+e+davvero+buona
cucinasudit
/cucina-vegana/la-frittata-si-puo-fare-anche-senza-uova-e-piu-magra-e-davvero-buona-65/amp/
Cucina Vegana

La frittata si può fare anche senza uova, è più magra e davvero buona

Se ami la frittata, ma le uova ti rimangono pensati, o semplicemente sei vegano, ti proponiamo una ricetta senza uova davvero eccezionale.

Potrete portare in tavola un piatto nutriente e molto ben bilanciato che renderà felici soprattutto i più piccoli.

La frittata si può fare anche senza uova, è più magra e davvero buona – cucinasud.it

Le uova sono un alimento davvero nutriente, ricco di elementi positivi, ma nonostante questo contengono anche delle proprietà negative. Sapete che un tuorlo d’uovo ha una quantità di colesterolo di circa 200-220 mg per uovo? Decisamente elevato considerando i paragoni con prodotti differenti. Inoltre le uova crude possono essere anche molto pericolose perché il rischio è quello di contrarre batteri anche letali come la salmonella che possono portare a gravi infezioni gastrointestinali.

C’è poi da considerare anche l’impatto ambientale davvero significativo. Per produrle si arriva a un utilizzo di risorse difficili da quantificare tra acqua e mangimi per le galline. Si parla poi anche di emissioni serra che possono creare delle preoccupazioni. Senza dimenticare anche il maltrattamento degli animali che spesso vengono allevati in maniera intensiva.

Tutti motivi per cui si rinuncia alle volte alla frittata, ma che di fatto possono essere aggirati con un espediente che vi proponiamo proprio oggi.

Ricetta della frittata senza uova

Pensate che realizzare una frittata senza uova sia impossibile? Bene, non è assolutamente così. Oggi vi spieghiamo come fare per ottenere un piatto davvero interessante e con pochi passaggi.

Ricetta della frittata senza uova – cucinasud.it

Ecco gli ingredienti:

  • Latte di soia senza zucchero
  • Farina di ceci
  • Agretti
  • Farina di mais
  • Olio extravergine d’oliva
  • Cipolle
  • Bicarbonato
  • Sale
  • Pepe
  • Erbe a piacere

Passiamo al procedimento. Setacciate le farine in una citola e aggiungete sale, bicarbonato ed erbe fino a che tutto sia amalgamato. Lessate in acqua salata gli agretti e in una padella antiaderente fate soffritto con olio e cipolla. Uniamo poi le farine ai liquidi e continuiamo a mescolare fino a che non si raggiungerà un impasto.

L’impasto dovrà essere abbastanza liquido e potete unire sia gli agretti che le cipolle. Versate una parte di impasto in una padella e cuocete da ambo i lati per circa due minuti. Potete aggiungere delle salse che vadano a esaltare i sapori di questo splendido piatto. Sicuramente è una ricetta atipica ma che piace a tutti e ha quel leggero retrogusto di ceci che non potete non considerare come ottimo e adatto a ogni tipo di evenienza. In più farete mangiare ai vostri figli un alimento che spesso fanno fatica ad apprezzare per il suo gusto forte.

R.D.V.

Recent Posts

Domani mattina colazione americana, mi sparo dei sofficissimi pancakes e faccio felici pure i figli

La mattina inizia al meglio con questi pancakes, come li preparo? Il trucco sono gli…

1 mese ago

Stop alle formiche che si infilano da ogni angolo: con questo silicone naturale sigillo finestre e balconi e sono sparite

Stop alle formiche arriva il metodo definitivo che farà la vera differenza quest’estate e sarà…

1 mese ago

La zuppa inglese non me la toglie nessuno, ma la faccio versione estiva: fresca, si mangia che é un piacere

Scopri la zuppa inglese in versione estiva, si prepara in 30 minuti, super cremosa e…

1 mese ago

Con la torta del mio compleanno avanzata, la festa continua a merenda: preparo questi dolcetti irresistibili e belli da vedere

Torta avanzata? Ma quale buttare, ti diciamo come fare un dolce super originale che farà…

1 mese ago

Sale e zucchero induriti, è così che li salvi davvero: il rimedio che quasi nessuno conosce

Il sale e lo zucchero possono indurirsi con il passare dei mesi. Questi piccoli trucchi,…

1 mese ago

Botox e creme non servono più, basta mangiare il gelato: sembra assurdo, ma l’effetto sulla pelle è incredibile

Lascerà tutti di stucco sapere che ormai per avere una pelle perfetta non serve più…

1 mese ago