Il Vino

Il Repertorio – Cantine del Notaio

Il Repertorio – Cantine del Notaio

di Gennaro Miele

 

Si possono amare due case? È possibile che in luoghi diversi ci si possa sentire a casa propria ed essere in una, quanto nell’altra, se stessi? Come le persone hanno diversi luoghi, di famiglia, di vacanza o lavoro in cui potersi esprimere, così i vitigni ne trovano, nei differenti territori, anche se geograficamente vicini. Ci sono i casi degli internazionali, chardonnay e merlot in testa, uve che nei posti più disparati del globo riescono ad avere dimora ed assumere sfumature identitarie.

Al Sud c’è un vino, l’Aglianico, che ha due case, differenti ma vicine, la Campania e la Basilicata, che si affacciano su rilievi disegnati dal tempo, due situazioni in cui però non si smentisce il suo essere al contempo vigoroso ma piacevole.

Nell’antica Lucania uno degli indirizzi cui è possibile trovare un pregevole biotipo è quello di Cantine del Notaio, di Gerardo Trabocchetti, nell’eletta terra di Rionero in Vulture.

Dalla sua passione e dall’attenta mano enologica di Luigi Moio nasce Il Repertorio, esempio di Aglianico del Vulture Doc.

Come gli altri vini dell’azienda porta un nome evocativo delle attività di un ufficio legale, quella del padre fondatore.

Dalla raccolta delle uve in ottobre dell’annata 2015 si riscontra un compatto rubino, emergono profumi di frutti scuri come la ciliegia croccante, la freschezza del lampone, si ritrovano accenni di spezia, pepe, sottobosco fresco ed umido con accenno di ramo di liquirizia. L’assaggio è caldo e fresco, la morbidezza è gradevole e il tannino vigoroso, con fruttato lungo.

L’affinamento avviene in suggestive grotte scavate nel tufo in cui il passaggio di un anno in legno ha domato i non facili tannini del vitigno rendendoli morbidi ma riconoscibili, sorso piacevole e di facile interpretazione.

Il Repertorio ha un linguaggio misurato per tramettere la sua essenza levigata, giovane ma ereditaria di passioni generazionali, è sensibilmente piacevole incapparvi come ascoltare Lovely, nella cover di Luca Di Stefano. Buon Calice!

 

Il Repertorio

Cantine del Notaio

Via Roma, 159 – 85028 - Rionero in Vulture

www.cantinedelnotaio.it

Costo orientativo in enoteca: € 15,00

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy