Il Vino

Acquachiara Fiano Paestum Igp 2020

Acquachiara Fiano Paestum Igp 2020

di Antonella Amodio

Auguro che presto si accenda un grande riflettore sulla cantina Pippo Greco di Agropoli. A chi non avesse mai bevuto i suoi vini, annuncio che – una volta assaggiati – sarà difficile farne a meno. Pippo Greco, proprietario ed enologo dell’azienda, con un bagaglio di esperienze, tra le quali una parentesi in terra toscana, va in scena da qualche anno con i suoi vini, che hanno la capacità di attirare l’attenzione degli enoappassionati che cercano nei vini personalità e carattere.

Tre ettari soltanto, impiantati con i vitigni aglianico e fiano, per un totale di quattro etichette. Personalmente mi sono innamorata del vino Acquachiara, un fiano che risente della vicinanza del mare, dove la traccia salina accompagna fino all’ultimo sorso, lasciando intuire la prossimità dalla spiaggia, che dista meno di un chilometro dai vigneti. Un vino che sosta in acciaio e rimane snello e verticale, manifestando “bellezza” perché privo di facili e ruffiane opulenze.

Nel timbro olfattivo richiama la vegetazione azonale (psammofile) delle dune di sabbia e della costa battuta dal vento e dalla salsedine, dove le piante erbacee mettono radici, evocando nella persistenza olfattiva il fiore giallo del giunco marino. Come non innamorarsene? Sorseggiarlo diventa un piacere infinito, grazie anche all’acidità incorniciata dall’accento iodato e alla versatilità di abbinamento con diversi piatti, che lo fa apprezzare particolarmente.

 

Acquachiara Fiano Paestum Igp 2020

Azienda Agricola Pippo Greco

località Moio, Via Positano - Agropoli

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.pippogreco.it

Costo orientativo in enoteca: € 10,00

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy