Vegano

Pizza di scarole fritta

Pizza di scarole fritta

Testi e foto di Domenico Catapano

Ingredienti: 

  • 800 g di pasta di pane già pronta (fatta precedentemente o comprata dal fornaio)
  • 1,5 kg di scarole già pulite e lavate
  • 2-3 spicchi d'aglio
  • 120 g di olive di Gaeta denocciolate
  • 40 g di capperi di Pantelleria
  • 100 g di uva passa reidratata
  • 2 cucchiai di pinoli
  • Olio evo
  • Peperoncino
  • Sale

Preparazione

Stufate le scarole con un po' d'olio evo, l'aglio, un po' di peperoncino e i capperi. Aggiungete tutti gli altri ingredienti, aggiustate di sale e lasciate cuocere per qualche minuto ancora a fuoco vivace. Togliete dal fuoco a metà cottura, le scarole devono essere ancora un po' croccanti, completeranno la cottura successivamente. Lasciate raffreddare e preparate le sfoglie.

Con l'impasto formate dei panetti e stendeteli con l'aiuto di un matterello: state attenti allo spessore della sfoglia che deve essere non più alta di un centimetro.

Formate un bel cerchio e farcite con un paio di cucchiai di scarole; ripiegate la sfoglia formando una mezza luna serrandone bene i bordi (inumiditeli un po' in modo da far attaccare meglio la pasta).

Nel frattempo avrete messo a scaldare abbondante olio, portatelo alla temperatura giusta e immergeteci la mezza luna; cuocete fino a completa doratura della pasta.

Servite ben calda, accompagnata magari da una birra fresca, tipo IPA.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy