Tisane e Decotti

Tisana al melograno

Tisana al melograno

Testi e foto di Patrizia Villani

Al melograno vengono riconosciute proprietà antiossidanti molto importanti. Ricco di fibre, ha un’azione benefica e depurativa sull’intestino facilitando la peristalsi e l’eliminazione di scorie e tossine. Ha potere depurativo anche sui reni. Importanti sono anche le sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche, oltre ad essere molto ricco di vitamine del gruppo A, B, C e K

Ingredienti

  • 100 ml di acqua
  • 1 cucchiaio raso di melograno T.T.

Procedimento

Portare a bollore l’acqua e versarla sulla polvere. Lasciare in infusione per circa 5 minuti e sorbire la tisana tiepida.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy