Secondi

Parmigiana di alici, hummus di ceci e limone candito

Parmigiana di alici, hummus di ceci e limone candito

dello chef Gian Marco Carli

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di filetti di alici fresche già puliti e spinati
  • 150 g di provola affumicata
  • 100 g di ceci cotti
  • 1 limone
  • Sesamo
  • 40 g di zucchero semolato
  • 2 uova
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • Farina
  • Sale
  • Pepe

Porre sul fuoco una padella con olio di semi e portarlo a 170°, nel frattempo infarinare le alici e passarle nell'uovo sbattuto. Friggere fino a doratura e scolare su carta assorbente.

Per l’hummus, porre i ceci con il succo di un limone e una spolverata di sesamo, olio evo, sale e pepe in un boccale per minipimer.
Frullare fino ad ottenere una crema liscia e vellutata, se necessario aggiungere un pochino di acqua.

Per il limone candito, con l'aiuto di un pelapatate privare il limone della sua buccia facendo attenzione ad usare solo la parte gialla.

Sbollentare le bucce per 3 volte, cambiando sempre l’acqua, questa operazione serve per eliminare l’amaro.

Nello stesso pentolino porre le bucce sbollentate con lo zucchero semolato, lasciar cuocere a fiamma molto lenta con l'aggiunta di un paio di cucchiai di acqua. Rimuovere dal fuoco prima che lo zucchero caramelli. Lasciar riposare 3 ore.

Su una placca da forno porre le alici a strati intervallandole con la provola. Infornare a 185° per 8 minuti.

In un piatto porre l’hummus, adagiarvi sopra la Parmigiana di alici ed infine il limone candito.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy