di Giusi Robertazzi
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di pane raffermo (tipo pagnotta)
- 250 g di fagioli (i più indicati sono i borlotti)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 coste di sedano
- 1 carote
- Olio evo
- Sale
- Pepe nero
Preparazione
Per preparare la zuppa di pane e fagioli iniziare lavando sedano e carota e tagliatendoli in piccoli cubetti. Mettere l’olio extravergine d’oliva in un tegame capiente e farvi appassire il sedano, le carote e l’aglio schiacciato (o intero) per almeno 15 minuti a fuoco molto basso.
Unite i borlotti sgocciolati, aggiustare di sale e di pepe e lasciar cuocere a fuoco molto dolce per almeno 15-20 minuti, aggiungendo l’acqua, se serve. Intanto, in un altro tegame, mettere a bollire dell’acqua con olio e sale: a bollitura versare il pane e, quando sarà appena ammorbidito, spegnere il fuoco.
Versare in un tegame il pane insieme al composto di fagioli ed aggiungere il brodo, quanto ne serve per ricoprire gli ingredienti. Aggiustare eventualmente di sale e, prima di servire, cospargere con del prezzemolo e un filo di olio extravergine di oliva.