di Rita Esposto
Ingredienti per 6 persone
1 kg di cozze
Per il ripieno
- 600 g di pane raffermo (io metto 400 g di pancarrè e 200 g di pane raffermo)
- 100 g di Pecorino pugliese oppure misto
- 1 spicchio di aglio tagliato sottile
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
Per il sugo
- 400 g di pelati
- Aglio
- Basilico
- Olio evo
- Sale
Pulite e raschiate le cozze, togliete il bisso dall'alto verso il basso e fatele aprire in una pentola con un pochino di acqua. In una ciotola a parte preparate il ripieno: sbriciolate il pane, se volete anche in un robot, aggiungete tutti gli ingredienti un po' di olio e, se l'impasto vi sembra asciutto, aggiungete un po' d'acqua. Aprite leggermente le cozze senza far staccare i due gusci, mettete un po' di ripieno e richiudetele (c'è chi li lega con il filo, io non lo faccio). Intanto in una pentola cominciate a cuocere il pomodoro soffriggendo aglio e olio, aggiungete un po' di acqua che hanno emesso le cozze, qualche foglia di basilico e poco sale, perché l'acqua delle cozze è saporita. Cuocete per 10 minuti il pomodoro e calate nel sughetto le cozze una accanto all'altra, facendo in modo che si bagnino con un po' del pomodoro. Fate sobbollire piano per altri 10 minuti e poi gustatele. Il sugo è ottimo anche per condire la pasta.
Variante: con lo stesso ripieno potete riempire le cozze, precedentemente divise a metà. Infornare fino a doratura del pane.