Primi

vellutata di zucca allo zafferano

 vellutata di zucca allo zafferano

di Luca Martucciello, azienda agricola Montanese, Montano Antilia

 Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di zucca
  • 120 g di parmigiano reggiano
  • 150 ml di latte
  • 1 bustina di zafferano montanese (0,10 g)
  • 25 g di farina di castagne
  • Olio evo
  • 180 ml di acqua
  • Sale
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 1 spicchio d’aglio
  • Mentuccia

Procedimento

Sciogliere l’amido di mais nel latte freddo, poi portare ad ebollizione. Appena si rapprende, spegnere il fuoco, aggiungere lo zafferano e il formaggio e mescolare fino ad ottenere una salsa liscia. Mettere un padellino antiaderente a riscaldare sulla fiamma e preparare subito il composto per il corallo di castagne frullando la farina di castagne, l’olio e l’acqua. Versare un po’ alla volta il composto nel padellino, formando dei dischi, come si fa con le crêpes. Fare soffriggere uno spicchio d’aglio con l’olio, aggiungere la zucca in pezzi, un bicchiere d’acqua e il sale. Lasciare cuocere finché la zucca non sarà abbastanza morbida da schiacciarsi con una forchetta. Lasciare intiepidire giusto qualche minuto e frullare il tutto, togliendo eventualmente l’aglio. Versare in un piatto la vellutata di zucca, aggiungere al centro la salsa di parmigiano (un paio di cucchiai), guarnire con il corallo di castagne e la mentuccia. Condire con un filo di olio evo.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy