di Paola Pignataro
- 500 g di tagliolini freschi all’uovo
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla bianca + 1/2 cipolla di Montoro
- 1 pomodoro San Marzano
- 400 g di pisellini
- 400 g di fiordilatte di Tramonti
- 150 g di prosciutto cotto (tagliato in una sola fetta)
- 150 g di parmigiano reggiano
- 1 l di besciamella
- Pane grattugiato
- Burro
Procedimento
Preparare un brodo leggero con il sedano, la carota, la cipolla bianca, il pomodoro e il sale, far cuocere almeno un'ora.
Tritare finemente la cipolla di Montoro e cuocerla con una noce di burro e un cucchiaio di brodo a fuoco lento. Aggiungere i piselli e coprirli a filo con acqua fino a che saranno teneri, a fine cottura aggiustare di sale.
Tagliare la fetta di prosciutto a dadini (In questo caso ho usato una salsiccia stagionata dell’Irpinia). Tagliare il fiordilatte a dadini.
Ungere una teglia alta e di circa 24 centimetri di diametro con il burro e spolverare con il pangrattato unito ad un po' di formaggio.
Far bollire il brodo e calare i tagliolini. Al primo bollo scolarli e condirli subito con i piselli, aggiungere la besciamella il prosciutto, il parmigiano e il fiordilatte.
Mettere nella teglia i tagliolini così conditi e spolverare con altro pangrattato e parmigiano.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz’ora finché il timballo abbia preso un bel colore dorato. Servire il timballo ben caldo.