di Elisabetta La Cerra
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di spaghetti trafilati al bronzo
- 500 g lumache di mare
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 30 ml di olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Peperoncino
- 30 g di mandorle tostate
- 2 taralli napoletani
- Sale
- Pepe
Preparazione
Sciacquate le lumachine di mare, precedentemente spurgate, con abbondante acqua fredda varie volte. Sgocciolatele, mettetele poi in un tegame con gli spicchi d'aglio che eliminerete appena saranno dorati, l’olio d’oliva già caldo, poco prezzemolo tritato, qualche pezzo di peperoncino. Lasciatele su fuoco vivace, mescolando spesso per 4-5 minuti. Aggiungete il vino bianco, lasciatelo sfumare, coprite e continuate la cottura a fuoco moderato per 10 minuti, scuotendo di tanto in tanto il tegame. Se occorre aggiungete mezzo bicchiere d’acqua. Filtrate poi il loro liquido di cottura, tenendo da parte le lumache, passatelo in un mixer con del prezzemolo, poco pepe e le mandorle: dovrete ottenere una salsa liquida. Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Estraete i molluschi con uno stecchino (tenendone da parte qualcuna con il guscio per la finitura del piatto) e poneteli in una ciotola. Passate la salsa di prezzemolo in una padella, unite le lumache, lasciate insaporire per 2-3 minuti, quindi spegnete e tenete da parte. Riducete i taralli in polvere, passateli in padella su fuoco vivace, mescolando spesso. Scolate al dente gli spaghetti, uniteli alle lumache e alla salsa di prezzemolo, saltateli velocemente. Servite con il prezzemolo tritato, la polvere di tarallo tostata e le lumache con il guscio.