di Giovanni Sorrentino - Ristorante Gerani, Santa Maria la Carità
La pasta e patate è la regina delle minestre non solo in Campania, ma in tutto il Sud. L'amalgama che si ottiene dall'incontro dei due amidi, quello della pasta e quello delle patate, ben si presta a raccogliere il condimento che può essere tra i più vari.
La versione dello chef Sorrentino è ancora più ricca in quanto, oltre a prevedere l'uovo negli ingredienti, viene anche ripassata in padella fino ad ottenere una crosticina che rende la preparazione davvero golosa.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di pasta mischiata
- 300 g di patate pelate
- 100 g di pancetta a dadini
- 100 g di provolone grattugiato
- 250 ml di latte
- 250 ml di acqua
- Sale
- Pepe
- 1 rametto rosmarino
- 30 g di olio evo
- 2 uova intere
Procedimento
In un tegame capiente riscaldare un filo d’olio extra vergine d’oliva e rosolare le patate tagliate a dadini con la pancetta.
Una volta rosolate, aggiungere il latte e l’acqua e far andare a cottura fino a che le patate non si disintegrano formando una crema.
Nel frattempo, cuocere la pasta mischiata in abbondante acqua salata, avendo cura di scolarla molto al dente e aggiungerla al composto di patate precedentemente preparato.
A questo punto aggiungere il provolone grattugiato, il rosmarino tritato, il sale, il pepe e le uova, mischiando velocemente per far si che le uova non facciano grumi.
Riscaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e quando è ben caldo rovesciarvi dentro la pasta.
Cuocere in modo che i due lati siano belli “arruscati” (croccanti leggermente bruciacchiati) aiutandovi magari con un piatto unto per girarli.
Una volta dorata su entrambi i lati, vi consiglio di rovesciare il tortino su un piatto e aspettare 10 minuti prima di tagliarlo e mangiarlo. Buon appetito!