della chef Martina Caruso
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta fresca
- 500 g di semola di grano duro
- 250 ml di acqua
Per il ripieno
- 2 melanzane viola
- 30 g di parmigiano
Per il brodo di nepitella
- 1 ciuffo di nepitella selvatica + qualche foglia per la decorazione
- Acqua
Per i pomodorini
- 500 g di pomodorino siccagno
- Aglio
- 2 foglie di alloro
- Zucchero di canna
- Buccia di limone
- Sale
- Olio evo
- Foglie di capperi di Salina sotto sale
- Capperi di Salina sott’olio
Preparazione
Pulire e sbucciare le melanzane viola. Bollirle in acqua salata per 10 minuti e scolare bene. In una ciotola condire le melanzane frullate, mescolate con il parmigiano con un filo d’olio.
Impastare la farina con acqua, formare i ravioli e riempirli con il condimento.
Fare un brodo di nepitella lasciando bollire a fuoco dolcissimo la nepitella con l’acqua. In forno caldo a 100 gradi per un’ora e trenta circa mettere in una teglia i pomodorini siccagno, l’aglio, l’alloro, lo zucchero di canna, la buccia di limone, un pizzico di sale e l’olio evo. Dissalare le foglie di capperi e sbollentarle leggermente.
Cuocere i ravioli e servire con il brodo di nepitella i pomodorini, i capperi e le foglie di cappero. Finire con delle foglie di nepitella selvatica e un filo d’olio.