di Carmen Autuori foto di Giuseppina Pepe
Ingredienti
Per la pasta bignè
- 5 o 6 uova (dipende dalla grandezza)
- 220 g di farina Caputo Pasticceria
- 100 g di burro
- 250 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
Per la crema diplomatica
- 8 tuorli
- 1 l di latte intero
- 16 cucchiai di zucchero semolato
- 8 cucchiai di farina Caputo Pasticceria
- 1 bacca di vaniglia
- 250 ml di panna fresca
- 1 fialetta di estratto di rum
Per decorare
- Fragole Rose di giardino
- 15 babà mignon bagnati
- Zucchero a velo
Procedimento
Per la pasta bignè
Portare ad ebollizione l’acqua con il sale ed il burro. Non appena bolle, aggiungervi in un sol getto la farina. Mescolare con forza sul fuoco fino a quando non si stacca dalle pareti. Versare il composto nella ciotola della planetaria ed aspettare che si raffreddi bene. A questo punto, con il gancio a foglia, cominciare a mescolare a velocità media ed aggiungere un uovo alla volta fino ad ottenere un composto perfettamente liscio. Versare il tutto nella sac a poche e formare un cerchio spesso sulla placca del forno precedentemente rivestita con carta forno. Cuocere 25 minuti a 220 gradi e lasciar asciugare nel forno spento, semiaperto, per altri 26 minuti.
Per la crema diplomatica
Portare a bollore il latte con i semi della bacca di vaniglia. Nel frattempo montare tuorli e zucchero, setacciare nel composto la farina e versare il tutto nel latte mescolando continuamente con una marisa fino a che la crema non si addensi. Lasciarla raffreddare molto bene. Nel frattempo montare la panna, aggiungerla alla crema, mescolare con cura ed aromatizzare con il rum.
Finitura
Tagliare a metà lo zeppolone di pasta bignè, farcirlo con uno strato di crema, adagiarvi i babà mignon e qualche fragola tagliata a pezzi grossolani, ricoprire con il resto della crema e terminare con l’altro anello di pasta bignè. Riempire il buco centrale con le rose e le fragole, spolverizzare con lo zucchero a velo.