Dolci

Una farina per amica: panbrioche

Una farina per amica: panbrioche

di Ornella Buzzone, www.fattoincasaepiubuono.it

Ingredienti

  • 500 g di farina Manitoba Molino Caputo
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova intere
  • 200 ml di latte
  • 100 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 cubetto di lievito (25 g) o 1 bustina di lievito in polvere
  • ½ bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • la buccia grattugiata di un limone

Procedimento

Sciogliete il lievito nel latte tiepido. Attenzione, non deve essere caldo sennò il lievito muore. Nella planetaria, mettete la farina, lo zucchero e il latte con il lievito. Azionate l’impastatrice. Aggiungete le uova battute, la buccia di limone e i semi della bacca di vaniglia, il sale e fate lavorare la planetaria, unite il burro un pezzettino per volta. Lasciate lavorare ancora un po’ e quando l’impasto sarà liscio e non appiccicoso copritelo con una pellicola e fate lievitare 2 ore.

Dopo la prima lievitazione, mettete l’impasto su un piano di lavoro e dividetelo in palline di uguale peso: 8 palline da 60/70 g ciascuno e sistematele in uno stampo da plum cake precedentemente imburrato.

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare almeno 1 ora. Su una teglia, coprite con la pellicola e fate lievitare ancora anche queste. Preriscaldate il forno a 180 gradi.

Spennellate la superficie delle briosches con un uovo sbattuto e infornate per 15/20 minuti. Quando saranno ben dorate, fate la prova stuzzicadenti che, come sempre, deve risultare asciutto.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy