adv tutta pagina 2021

Dolci

Ricetta pugliese: i mostaccioli

Ricetta pugliese: i mostaccioli

di Patrizia Laquale, foto di Eleonora Giammarini

Ingredienti 

  • 500 g di farina 00
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 250 g di zucchero semolato
  • 150 g di mandorle tostate e tritate
  • 150 g di vincotto di fichi o di uva
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • Buccia di limone grattugiata
  • Buccia di arancia grattugiata
  • 10 g di ammoniaca per dolci

Per la glassa

  • 100 g di zucchero
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 120 ml di acqua

Procedimento

Sbucciare e tostare le mandorle in forno per circa 5 minuti; poi passarle nel mortaio, sbriciolarle e impastarle in un’ampia ciotola con la farina, lo zucchero, le spezie, il cacao, l’olio, la buccia di agrumi, l’ammoniaca e il vincotto. Bisogna ottenere un impasto molto morbido e appiccicoso.

Su un piano di lavoro infarinato stendere l’impasto in una sfoglia alta 2 centimetri e tagliare dei cubetti dalla forma irregolare lunghi circa 5 centimetri; disporre le formine su di una teglia oleata ed infarinata e infornare per circa 20 minuti a 180 gradi.

Nel frattempo preparare la glassa: spezzettare il cioccolato e scioglierlo in una casseruola con dell’acqua.

Aggiungere lo zucchero e portare lentamente ad ebollizione, mescolando continuamente con un mestolo. Quando la glassa fila significa che è pronta: togliere dal fuoco, mescolare e aspettare che si raffreddi.

Spennellare i mostaccioli appena usciti dal forno con la glassa ottenuta.

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy