Cudduraci

Cudduraci

di Rosalba Vazzana

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di burro morbidissimo
  • 3 uova intere + 1 uovo sbattuto per decorare
  • 150 g di zucchero semolato
  • 1 limone buccia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Uova sode (e non sbucciate)
  • Zuccherini colorati

Procedimento

Preparare la frolla inserendo la scorza del limone e lo zucchero in un frullatore, quindi polverizzare a velocità medio-alta.

Setacciare la farina insieme con il lievito e il sale e versare tutto su un tavolo da lavoro. Fare una fontana e mettere al centro il burro morbidissimo, le uova e lo zucchero aromatizzato con la buccia di limone.

Impastare a lungo fino ad ottenere un impasto di media consistenza e, se necessario, aggiungere un po’ di farina. Lavorare bene e fare un panetto, quindi spostarlo in una ciotola, coprire con un tovagliolo di cotone e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa 30 minuti.

Finito il tempo del riposo stendere la frolla alta circa un cm e ritagliare un grande biscotto seguendo le forme tradizionali dei Cudduraci, come il cuore, il cestino, il pesce, la colomba, la stella.

Aggiungere al centro un uovo bollito e bloccarlo con rotolini di pasta frolla. Decorare a piacere (fiorellini, stelle, cuori, etc).

Sbattere un uovo e spennellare i Cudduraci, poi finire la decorazione con zuccherini colorati.

Cuocere in forno statico a 160-170 gradi per circa 7-8 minuti o comunque il tempo necessario per cottura e doratura uniforme.