Cucina anni 80/90: crepes Suzette

Cucina anni 80/90: crepes Suzette

di Carmen Autuori

Ingredienti per 4 persone

Per le crepes

  • 2 uova
  • 150 g di farina
  • 300 ml di latte
  • 40 g di burro
  • 20 g di zucchero
  • 1 buccia d’arancia
  • Sale

Per la salsa

  • 80 g di burro
  • 3 arance biologiche
  • 130 g di zucchero semolato
  • 150 ml di liquore tipo Grand Marnier

Procedimento

Iniziate dalla preparazione della pastella: ponete la farina, 20 grammi di zucchero, il sale e il latte in una ciotola capiente. Mescolate con una frusta in modo da ottenere un composto liscio, poi unite anche le uova sbattute.

Continuate a mescolare e unite per ultimo 40 grammi di burro fuso e la scorza di un’arancia grattugiata. Coprite con la pellicola trasparente per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, ponete sul fuoco una padellina antiaderente, fate sciogliere qualche fiocchetto di burro e versate un mestolino di impasto.

Facendo roteare la padella, distribuite la pastella su tutta la superficie e fate cuocere prima da un lato e poi dall’altro. A cottura ultimata, impilate le crepes su un piatto e proseguite fino a terminare tutta la pastella. A questo punto, preparate la salsa.

In una padella, fate sciogliere il burro e lo zucchero, mescolate e aggiungete anche le scorzette di due arance tagliate al coltello. Unite il succo delle tre arance e fate cuocere fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto e caramellato leggermente. Immergete le crepes e lasciate insaporire per una manciata di minuti.

Suddividete le crepe nei piatti da portata, versate il liquore sulle crepe, cospargere di liquore, incendiate la superficie con un cannello oppure un accendigas dal becco lungo, coprite immediatamente con un padellino capovolto per fare spegnere la fiamma.