Dolci

Crostata alla zucca “pumpkie”

Crostata alla zucca “pumpkie”

di Patrizia Laquale

Ingredienti

Per la frolla

  • 300 g di farina
  • 120 g di burro
  • 1 uovo
  • 2 tuorli
  • 50 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone

Per il ripieno

  • 500 g di zucca
  • 170 g di zucchero di canna grezzo
  • 2 uova
  • 140 ml di panna
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 1 cucchiaino di noce moscata

In un mixer inserire lo zucchero e la scorza di limone, frullare. Aggiungere il burro, le uova e infine la farina. Lavorare velocemente per avere un impasto omogeneo, quindi compattare in una palla e mettere in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo cuocere la zucca a vapore, eliminare l’acqua in eccesso e frullarla.

Aggiungere alla polpa di zucca le uova, lo zucchero e mescolare per ottenere un composto omogeneo. Sempre mescolando aggiungere la panna liquida. Profumare il composto con le spezie. Stendere la pasta frolla nella teglia da forno precedentemente imburrata ed infarinata avendo cura di ripiegare la pasta sui bordi per inspessirli.

Tenere da parte una parte di frolla per realizzare dei fiorellini. Bucherellare il fondo della teglia. Versare il composto nel guscio di frolla e infornare per 15 minuti a 180°.

Trascorso il primo tempo di cottura sfornare il dolce e decorarlo con i fiori preparati precedentemente con la pasta frolla tenuta da parte. Infornare nuovamente per altri 15 minuti.

 

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy