di Patrizia Laquale, foto di Eleonora Giammarini
Tipiche della cucina pugliese, le polpette di “pane vecchio” nascono per consumare il pane raffermo e come vuole la tradizione di possono consumare tuffate in un sugo semplice di pomodoro o consumate semplicemente fritte.
L’antica ricetta prevede che il pane sia ammollato in acqua, oggi per renderle più gustose si può usare il latte.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di pane raffermo
- Formaggio grattugiato
- Sale
- Pepe
- 2 uova
- Latte o acqua per l’ammollo del pane
- Aglio
- Prezzemolo
- Olio per frittura
Preparazione
Mettere in ammollo la mollica di pane raffermo nel latte o nell’acqua. Quando risulterà morbido, strizzarlo e unire le uova, aggiungere al composto il prezzemolo e l’aglio tritati, il formaggio, sale e pepe.
Amalgamare tutti gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo, quindi formare le polpette dandogli una forma appiattita.
Immergerle nell’olio bollente e cuocerle fino a renderle ben dorate. Scolare dall’olio e farle asciugare su carta da cucina.
Servirle semplici oppure accompagnate da una salsa di pomodoro, se gradita.