Il Pasticcio Caggianese

Il Pasticcio Caggianese

Ricetta di Milena Cafaro

Ingredienti per 25 fette

Per la sfoglia

  • 500 g di farina
  • 200 g di sugna
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 1 kg di carne di vitello macinata
  • 1 kg di caciocavallo senza sale
  • 1 kg g di caciocavallo (media stagionatura)
  • 500 g di toma
  • 500 g di formaggio francese tipo gruviera
  • 150 g di pecorino
  • 100 di prosciutto crudo a dadini
  • 200 g di pane grattugiato
  • Latte
  • Uova

Procedimento

Preparare la sfoglia disponendo sul tagliere la farina a fontana. Versarvi al centro le uova leggermente battute, la sugna, il pizzico di sale. Impastare il tutto aggiungendovi qualche cucchiaio di acqua fredda se fosse troppo duro. Lasciar riposare la pasta avvolta in un canovaccio.

Preparare il ripieno grattugiando prima di tutto i formaggi sia i freschi che quelli stagionati. Mescolare con la carne macinata ed i pezzetti di prosciutto crudo. Unire il pane grattugiato ammollato nel latte, le uova una alla volta per amalgamare il tutto. La quantità delle uova non è specificata in quanto il ripieno deve presentarsi piuttosto sodo.

Ungere ed infarinare una teglia dai bordi alti. Rivestire con i 2/3 della sfoglia tirata piuttosto spessa, versarvi il ripieno e decorare con strisce di pasta sfoglia.

Infornare per circa 3 ore a 160° gradi. Una volta cotto, sfornare e servire caldissimo.