di Tiziana D'Angiola Federico, unapentolaperdue.it
Ingredienti
Per l’impasto
- 700 g di farina 0
- 5 g di lievito di birra
- 600 ml di acqua
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiaini di sale
- Semola rimacinata
Per farcire
- Olio evo
- Sale
- 400 g di mortadella a fette
- 30 g di granella di pistacchi
Procedimento
Sciogliere il lievito e il miele in poca acqua. Mettere la farina in una ciotola capiente, al centro versare un po’ alla volta l’acqua con il lievito più la restante acqua, quindi mescolare con un cucchiaio di legno; infine aggiungere il sale.
Trasferire l’impasto in una ciotola unta con olio evo ed eseguire il primo giro di pieghe: aiutandosi con una spatola, sollevare un’estremità e portala verso il centro, poi fare lo stesso con l’estremità successiva facendo girare la ciotola, fino a completare il giro.
Ripetere la stessa operazione per 3 volte, ogni 15 minuti. Coprire la ciotola con la pellicola e metterla in frigo per 24 ore.
Trascorso il tempo necessario, lasciare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente. Versarlo in una teglia unta con olio e una spolverata di farina di semola rimacinata.
Stendere la sfoglia delicatamente con le mani e aggiungere una spolverata di farina di semola rimacinata sulla superficie.
Lasciare quindi lievitare in forno spento per 2 ore. Dopodiché versare l’olio evo a filo su tutta la focaccia e con le dita unte praticare delle leggere pressioni con le dita.
Aggiungere il sale e la granella di pistacchi e cuocere in forno caldo, statico, a 240 gradi per 10 minuti, posizionando la teglia nella parte bassa del forno.
Procedere poi posizionando la teglia nella parte medio/alta del forno e continuare la cottura per 10 minuti, o finché la superficie della focaccia risulti dorata.
Tagliare la focaccia in tranci e farcire con la mortadella.