di Carmen Autuori
Imgredienti per 10 persone
- 500 g di petto di pollo
- 500 g di zucchine
- 250 g di carote
- 250 g di peperone rosso
- 150 g di sedano a coste
- 120 g di prosciutto cotto a fette
- 3 fogli di gelatina
- 1 uovo
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Preparate la gelatina seguendo le indicazioni sulla confezione, quindi lasciatela intiepidire. Rassodate intanto l’uovo e sgusciatelo. Cuocete a fuoco vivo in 2 cucchiaiate d’olio d’oliva caldo il petto di pollo. Salatelo, pepatelo e tagliatelo a listarelle sottili. Mondate e spuntate le carote e tagliatele per il lungo a fettine sottili, quindi riducetele a filetti. Fate lo stesso con il verde delle zucchine. Tagliate a listarelle sottilissime anche il peperone, spuntate il sedano e tagliatelo a filetti. R
itagliate dalle fettine di prosciutto 4 rombi che serviranno per decorare il fondo dello stampo e riducete il resto a striscioline. Quando la gelatina sarà sufficientemente fredda, versatene un mestolo in uno stampo per zuccotto di 22 centimetri di diametro. Decorate il fondo con l’uovo sodo tagliato a spicchietti disposti a girandola e con i rombi di prosciutto, sistemati tra questi. Coprite ancora con un poco di gelatina poi passate lo stampo nel frigo per farla rapprendere. Estraetelo appena la gelatina si sarà solidificata e riempitelo con metà delle zucchine, carote, prosciutto, peperone, sedano e pollo, quindi ripetete gli strati con il resto degli ingredienti, disposti nello stesso ordine: l’ultimo strato dovrà essere di pollo, che livellerete bene.
Versate nello stampo tutta la gelatina rimasta, in modo da coprire il ripieno. Passate la preparazione nel frigorifero, lasciandola per almeno 4 ore, poi sformate l’aspic su un piatto da portata (per farlo con facilità, passate brevemente lo stampo sul vapore di una pentola in ebollizione) e servitelo immediatamente.